close
share

Politica di investimento

Il comparto investe principalmente in strumenti obbligazionari denominati in Euro emessi da società appartenenti alle aree geografiche di Europa e Nord America e con rating investment grade. La durata finanziaria del portafoglio è compresa tra 2 e 6 anni. Obiettivo del fondo è conseguire nel medio-lungo periodo ritorni aggiustati per il rischio superiori all'indice di riferimento. La filosofia di gestione si basa su un approccio che coniuga l'analisi top-down nella definizione dell'allocazione al rischio di tasso, di curva e di credito, con l'analisi bottom-up nell'allocazione settoriale e di selezione degli emittenti.

Andamento

Fondo Leadersel Corporate Bond
Benchmark 90% ML EURO Corp Large CAP INDEX e 10% ML EURO Govt Bill Index

Commento mensile del gestore

Nonostante maggio sia iniziato all'insegna del default di First Republic, l’attenzione del mercato dei tassi si è velocemente spostata sulla trattativa relativa al tetto del debito negli USA da un lato e sull'inflazione ancora resiliente dall'altro, sebbene a fine mese abbia sorpreso al ribasso in Europa.

Informazioni principali

Nome fondo Leadersel Corporate Bond
Benchmark 90% ML EURO Corp Large CAP INDEX e 10% ML EURO Govt Bill Index
Categoria Assogestioni Obbligazionario euro corporate investment grade
Forma giuridica Fondo comune di investimento di diritto lussemburghese a comparti multipli.
Valuta Euro

Politica di investimento

Il comparto investe principalmente in strumenti obbligazionari denominati in Euro emessi da società appartenenti alle aree geografiche di Europa e Nord America e con rating investment grade. La durata finanziaria del portafoglio è compresa tra 2 e 6 anni. Obiettivo del fondo è conseguire nel medio-lungo periodo ritorni aggiustati per il rischio superiori all'indice di riferimento. La filosofia di gestione si basa su un approccio che coniuga l'analisi top-down nella definizione dell'allocazione al rischio di tasso, di curva e di credito, con l'analisi bottom-up nell'allocazione settoriale e di selezione degli emittenti.

Informazioni legali

Banca depositaria Caceis Bank Luxembourg SA
Società di revisione EY
Come si può sottoscrivere

I fondi comuni di investimento gestiti da Ersel Asset Management Sgr S.p.A. e da Ersel Gestion Internationale SA sono distribuiti in Italia da Ersel S.p.A. e da Online Sim S.p.A. La sottoscrizione di quote del Fondo presso Ersel S.p.A. può avvenire mediante l'apertura di un rapporto di gestione e/o di amministrazione.

Frequenza calcolo nav Giornaliera
Pubblicazione quote Sito Ersel

Fund ticker

Codice ISIN LU0012092481
Codice Bloomberg GLBRBND LX

Commissioni e versamenti

Commissioni di sottoscrizione 0
Commissioni di rimborso 0
Commissioni di gestione 0,8% su base annua
Commissioni di incentivo 20% sul rendimento in eccesso rispetto all’indice di riferimento composto dal 90% del Merrill Lynch EMU Corporate Large Cap Index e dal 10% del Merrill Lynch Euro Government Bill Index calcolato nel trimestre di riferimento.
Versamenti minimi iniziali 2.500 euro
Versamenti minimi successivi 250 euro

Performance

Periodo Valore quota Fondo Benchmark
- - - -
* Rendimento medio annuo composto
NOTA: Prima dell'adesione leggere il prospetto informativo. Non c'è garanzia di ottenere in seguito il medesimo rendimento.

Andamento

Riepilogo performance

1 anno 3 anni 5 anni 10 anni
Fondo - - - -
Benchmark - - - -
1 anno 3 anni 5 anni 10 anni
Fondo - - - -
Benchmark - - - -
1 anno 3 anni 5 anni 10 anni
Fondo - - - -
Benchmark - - - -

Grafico annuale

Nonostante maggio sia iniziato all'insegna del default di First Republic, l’attenzione del mercato dei tassi si è velocemente spostata sulla trattativa relativa al tetto del debito negli USA da un lato e sull'inflazione ancora resiliente dall'altro, sebbene a fine mese abbia sorpreso al ribasso in Europa.

Commento mensile del gestore

A fronte di un’elevata volatilità, tuttavia, l’escursione dei tassi in Europa è rimasta contenuta rispetto ai livelli di fine aprile, così come quella degli spread che allargano meno di 10 bps sull’investment grade e si comprimono leggermente su high yield, T2 e CoCo. La tenuta del settore servizi, la tematica dell'AI e le aspettative di pausa imminente della Fed restano, infatti, di supporto ai mercati del rischio con un movimento contenuto sugli spread anche negli USA.

In quest'area, tuttavia, la risalita dei tassi nel mese, nonostante il raggiungimento dell’accordo sul tetto del debito, porta ad una sottoperformance dei titoli in Dollari mediamente in calo di un punto a fronte dei segmenti in Euro, che chiudono il mese in marginale progresso. Le migliori performance si osservano tuttavia sui CoCo che recuperano più di un punto in Dollari e oltre 2 punti in Euro azzerando le perdite da inizio anno. In questo contesto la strategia registra una performance positiva in linea con il benchmark di riferimento mantenendo tuttavia il ritardo accumulato nella prima fase dell’anno.

A livello operativo viene sostanzialmente chiuso il duration gap rispetto al benchmark sfruttando le risorse apportate da nuove sottoscrizioni per aumentare il peso in portafoglio del segmento investment grade con scadenza a 5-7 anni. Nonostante il mercato sembri aver superato la crisi delle banche regionali in US e l’inflazione in Europa abbia mostrato un primo indebolimento, appare prematuro considerare queste tematiche risolte. Inoltre le prospettive di crescita restano deboli a fronte dell’inasprimento dei lending standards limitando il potenziale di ulteriore recupero degli asset rischiosi.

Factsheet

Documento Aggiornato al Scarica
Report mensile 17/05/2023 PDF get_app

Documenti d'offerta

Documento Aggiornato al Scarica
KID 01/03/2023 PDF get_app
Management rules 05/02/2019 PDF get_app
Prospectus 01/01/2023 PDF get_app

Relazioni semestrali

Documento Aggiornato al Scarica
Semi annual report 30/06/2022 PDF get_app

Rendiconti annuali

Documento Aggiornato al Scarica
Annual report 31/12/2022 PDF get_app

Video correlati

Obbligazioni e mercati valutari

Marco Castelnuovo - 24-mar-2021

Obbligazioni e mercati valutari

Carlo Bodo - 29-apr-2020

Obbligazioni e mercati valutari

Carlo Bodo - 01-apr-2020

Articoli correlati


RISPARMIO ENERGETICO ATTIVO

Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer resta inattivo.

Clicca in qualsiasi parte dello schermo per riprendere la navigazione.


Ersel