close
share

Informazioni principali

Nome fondo Leadersel Total Return Classe B
Benchmark In relazione alle finalità del fondo non è possibile individuare un benchmark rappresentativo della politica di investimento.
Categoria Assogestioni Flessibile
Forma giuridica Fondo comune di investimento di diritto lussemburghese a comparti multipli specializzato nell’investimento in quote di OICR.
Valuta Euro

Obiettivi di investimento

Il Fondo è gestito attivamente e si prefigge di realizzare la crescita del capitale e di generare reddito. Il Fondo non fa riferimento a un Benchmark.

Politica di investimento

Per conseguire tali obiettivi, il Fondo investe principalmente in un portafoglio diversificato di titoli obbligazionari e azionari internazionali e in strumenti del mercato monetario anche attraverso Organismi di investimento collettivo in valori mobiliari (OICVM) e/o altri Organismi di investimento collettivo (OIC). Il Fondo potrà investire fino al 30% del proprio patrimonio netto in titoli azionari e altri strumenti finanziari di medesima entità e potrà ricorrere a derivati non solo per finalità di copertura. Le decisioni di investimento del Fondo vengono prese su base discrezionale. Il valore del Fondo è calcolato ed espresso in Euro.

Informazioni legali

Banca depositaria Caceis Bank Luxembourg SA
Società di revisione EY
Come si può sottoscrivere

I comparti gestiti da Ersel Gestion Internationale S.A. sono distribuiti in Italia da Ersel Banca Privata S.p.A. e da Online Sim S.p.A. La sottoscrizione di quote del comparto presso Ersel Banca Privata S.p.A. può avvenire mediante l'apertura di un rapporto di gestione e/o di amministrazione.

Frequenza calcolo nav Giornaliera
Pubblicazione quote Sito Ersel

Fund ticker

Codice ISIN LU2598629579

Commissioni e versamenti

Commissioni di sottoscrizione 0
Commissioni di rimborso 0
Commissioni di gestione 1,10% su base annua
Commissioni di incentivo Max 15% secondo il metodo High Watermark
Versamenti minimi iniziali 2.500 euro
Versamenti minimi successivi 0

Performance

Periodo Valore quota Fondo Benchmark
- - - -
* Rendimento medio annuo composto
NOTA: Prima dell'adesione leggere il prospetto informativo. Non c'è garanzia di ottenere in seguito il medesimo rendimento.

Riepilogo performance

1 anno 3 anni 5 anni 10 anni
Fondo - - - -
Benchmark - - - -
1 anno 3 anni 5 anni 10 anni
Fondo - - - -
Benchmark - - - -
1 anno 3 anni 5 anni 10 anni
Fondo - - - -
Benchmark - - - -

Il mese di marzo ha visto una drastica revisione delle stime di crescita americana, con crescenti incertezze sulle politiche economiche che hanno pesato sul sentiment di imprese e consumatori.

Commento mensile del gestore

Al contempo, in Germania, in deroga ai vincoli di indebitamento, è stato approvato un cambio di regime della politica fiscale a sostegno di infrastrutture e difesa con impatto rilevante su aspettative di crescita e costo del debito. Il mercato azionario dei mercati sviluppati a cambi aperti ha così ceduto circa l’8%, spinto al ribasso dalle azioni americane, in particolare del settore tecnologico. Positivo, invece, il risultato delle azioni europee, con i finanziari e i titoli legati alla difesa in evidenza.

I tassi di interesse sono saliti massivamente sull’annuncio a sorpresa del piano tedesco portando l’indice obbligazionario globale a contribuire alle perdite di quello azionario. Il dollaro ha subito un pesante deprezzamento. In questo contesto, il fondo ha chiuso il mese con un risultato negativo. A pesare è stata soprattutto la componente azionaria, dove abbiamo gradualmente bilanciato l’esposizione al mercato americano, seppure in parte costruita attraverso una struttura opzionale che ha assicurato una rapida riduzione in presenza della forte correzione del mercato, e l’esposizione al mercato europeo.

Tra i principali cambiamenti di portafoglio, nella componente valutaria, abbiamo ridotto l’esposizione al dollaro americano, in seguito all’annuncio del piano tedesco. Infine, è stata introdotta una piccola posizione tattica sul Nasdaq nei pressi dei minimi del mercato. Nel complesso, il rischio del portafoglio è stato complessivamente ridotto data l’estrema incertezza legata all’annuncio imminente dei dazi da parte della amministrazione americana.

Factsheet

Documento Aggiornato al Scarica
Report mensile 23/04/2025 PDF get_app

Documenti d'offerta

Documento Aggiornato al Scarica
KID 15/04/2025 PDF get_app
Prospectus 15/04/2025 PDF get_app
Management rules 05/02/2019 PDF get_app

Relazioni semestrali

Documento Aggiornato al Scarica
Semi annual report 30/06/2024 PDF get_app

Rendiconti annuali

Documento Aggiornato al Scarica
Annual report 31/12/2023 PDF get_app

Comunicazioni ai partecipanti

Documento Aggiornato al Scarica
Avviso ai partecipanti - Leadersel Total Return 15/04/2025 PDF get_app
Avviso fusione di Leadersel Active Strategies in Leadersel Total Return 17/04/2023 PDF get_app
Gestore
Giorgio Bensa
Direttore Investimenti Ersel AM
Eugenio Raiteri
Team Investimenti Multi Asset
Corrado Ciavattini
Responsabile Area Multimanager
Livello di rischio
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7

Video correlati

Articoli correlati


RISPARMIO ENERGETICO ATTIVO

Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer resta inattivo.

Clicca in qualsiasi parte dello schermo per riprendere la navigazione.