close
share

Politica di investimento

Il comparto investe in parti di OICR di natura azionaria denominati principalmente nelle valute dell'area asiatica e appartenenti principalmente ai paesi emergenti dell'area geografica del Pacifico. Gli OICR investono in azioni di emittenti con vario grado di capitalizzazione e diversificazione degli investimenti in tutti i settori economici. Obiettivo principale del comparto è l'apprezzamento del valore del capitale su un orizzonte temporale di lungo periodo (indicativamente superiore a 5 anni) con un livello di rischiosità elevato. Gli investimenti sono effettuati attraverso una selezione degli OICR oggetto dell'attività di investimento sulla base delle politiche di investimento e della composizione dei portafogli, i quali devono essere compatibili con la politica di investimento del comparto, sulla base dei rendimenti ottenuti e con riferimento ai profili di rischio assunti e dei diversi stili di gestione adottati.
Per ulteriori informazioni consultare la sezione Documenti.

Andamento

Fondo Leadersel Emerging Market Multimanager
Benchmark 95% MSCI Emerging Market Index 5% ML Euro Govt Bill Index.

Commento mensile del gestore

In agosto i mercati emergenti (EM) hanno generato un risultato negativo ed inferiore all'indice rappresentativo dei paesi sviluppati. In termini geografici, numeri negativi da tutte le aree e i paesi più rappresentativi dell'indice; solo alcuni mercati di seconda fascia sono riusciti a chiudere il mese positivamente (come Turchia ed Egitto). Il fondo è tuttavia riuscito a fare meglio del suo parametro di riferimento.

Informazioni principali

Nome fondo Leadersel Emerging Market Multimanager
Benchmark 95% MSCI Emerging Market Index 5% ML Euro Govt Bill Index.
Categoria Assogestioni Azionario Paesi Emergenti
Forma giuridica Fondo comune di investimento di diritto lussemburghese a comparti multipli specializzato nell’investimento in quote di OICR.
Valuta Euro

Politica di investimento

Il comparto investe in parti di OICR di natura azionaria denominati principalmente nelle valute dell'area asiatica e appartenenti principalmente ai paesi emergenti dell'area geografica del Pacifico. Gli OICR investono in azioni di emittenti con vario grado di capitalizzazione e diversificazione degli investimenti in tutti i settori economici. Obiettivo principale del comparto è l'apprezzamento del valore del capitale su un orizzonte temporale di lungo periodo (indicativamente superiore a 5 anni) con un livello di rischiosità elevato. Gli investimenti sono effettuati attraverso una selezione degli OICR oggetto dell'attività di investimento sulla base delle politiche di investimento e della composizione dei portafogli, i quali devono essere compatibili con la politica di investimento del comparto, sulla base dei rendimenti ottenuti e con riferimento ai profili di rischio assunti e dei diversi stili di gestione adottati.
Per ulteriori informazioni consultare la sezione Documenti.

Informazioni legali

Banca depositaria Caceis Bank Luxembourg SA
Società di revisione EY
Come si può sottoscrivere

I comparti gestiti da Ersel Gestion Internationale S.A. sono distribuiti in Italia da Ersel Banca Privata S.p.A. e da Online Sim S.p.A. La sottoscrizione di quote del comparto presso Ersel Banca Privata S.p.A. può avvenire mediante l'apertura di un rapporto di gestione e/o di amministrazione.

Frequenza calcolo nav Giornaliera
Pubblicazione quote Sito Ersel

Fund ticker

Codice ISIN LU0229830756
Codice Bloomberg ESGEMKT LX

Commissioni e versamenti

Commissioni di sottoscrizione 0
Commissioni di rimborso 0
Commissioni di gestione Max 2% su base annua
Commissioni di incentivo 20% sul rendimento in eccesso rispetto all’indice di riferimento composto dal 95% del MSCI Emerging Market Index e dal 5% del Merrill Lynch Euro Government Bill Index calcolato nel trimestre di riferimento.
Versamenti minimi iniziali 2.500 euro
Versamenti minimi successivi 250 euro

Performance

Periodo Valore quota Fondo Benchmark
- - - -
* Rendimento medio annuo composto
NOTA: Prima dell'adesione leggere il prospetto informativo. Non c'è garanzia di ottenere in seguito il medesimo rendimento.

Andamento

Riepilogo performance

1 anno 3 anni 5 anni 10 anni
Fondo - - - -
Benchmark - - - -
1 anno 3 anni 5 anni 10 anni
Fondo - - - -
Benchmark - - - -
1 anno 3 anni 5 anni 10 anni
Fondo - - - -
Benchmark - - - -

Grafico annuale

In agosto i mercati emergenti (EM) hanno generato un risultato negativo ed inferiore all'indice rappresentativo dei paesi sviluppati. In termini geografici, numeri negativi da tutte le aree e i paesi più rappresentativi dell'indice; solo alcuni mercati di seconda fascia sono riusciti a chiudere il mese positivamente (come Turchia ed Egitto). Il fondo è tuttavia riuscito a fare meglio del suo parametro di riferimento.

Commento mensile del gestore

Escludendo la Cina, che ha i suoi problemi specifici e differenti dalle altre aree, in generale le prospettive di molti mercati emergenti sono incoraggianti; infatti, queste economie si stanno dimostrando più resistenti di quelle sviluppate e, dato che sono più avanti nel ciclo dell'inflazione, dovrebbero essere le prime a iniziare ad allentare la politica monetaria, anche se probabilmente ciò sarà compensato in parte dal rallentamento nel commercio globale.

In particolare segnaliamo il sovrappeso del fondo sui mercati dell'America latina, dove i tagli dei tassi d'interesse dovrebbero aiutare a migliorare le valutazioni dei titoli. Il comparto rimane investito in 9 fondi ed ETF regionali e di paese e in 6 fondi globali. A livello geografico, l'America Latina è sovrappesata a scapito del Medio Oriente. La ponderazione della regione asiatica è neutrale, ma il fondo ha un sottopeso sui mercati indiano e taiwanese e un sovrappeso altrove.

Per quanto riguarda i settori, sono favoriti i beni di consumo, gli industriali e gli energetici, a scapito dei servizi di telecomunicazione e della tecnologia. Nel complesso, il fondo è più diversificato del benchmark in termini di Paesi e ha una maggiore rappresentazione di società a piccola e media capitalizzazione.

Factsheet

Documento Aggiornato al Scarica
Report mensile 15/09/2023 PDF get_app

Documenti d'offerta

Documento Aggiornato al Scarica
KID 01/03/2023 PDF get_app
Management rules 05/02/2019 PDF get_app
Prospectus 16/08/2023 PDF get_app

Relazioni semestrali

Documento Aggiornato al Scarica
Semi annual report 30/06/2023 PDF get_app

Rendiconti annuali

Documento Aggiornato al Scarica
Annual report 31/12/2022 PDF get_app
Gestore
Paolo Baretto
Team Investimenti London Branch
Livello di rischio
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
Rating
Morningstar star star star star star
CFS Rating star star star star star

Video correlati

Scenario paesi emergenti

Andrea Nocifora - 26-lug-2018

Scenario paesi emergenti

Andrea Nocifora - 27-giu-2018

Scenario paesi emergenti

Andrea Nocifora - 30-mag-2018

Articoli correlati


RISPARMIO ENERGETICO ATTIVO

Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer resta inattivo.

Clicca in qualsiasi parte dello schermo per riprendere la navigazione.


Ersel