close
share

Politica di investimento

Il comparto investe in parti di OICR di natura azionaria denominati principalmente nelle valute dell'area asiatica e appartenenti principalmente ai paesi emergenti dell'area geografica del Pacifico. Gli OICR investono in azioni di emittenti con vario grado di capitalizzazione e diversificazione degli investimenti in tutti i settori economici. Obiettivo principale del comparto è l'apprezzamento del valore del capitale su un orizzonte temporale di lungo periodo (indicativamente superiore a 5 anni) con un livello di rischiosità elevato. Gli investimenti sono effettuati attraverso una selezione degli OICR oggetto dell'attività di investimento sulla base delle politiche di investimento e della composizione dei portafogli, i quali devono essere compatibili con la politica di investimento del comparto, sulla base dei rendimenti ottenuti e con riferimento ai profili di rischio assunti e dei diversi stili di gestione adottati.
Per ulteriori informazioni consultare la sezione Documenti.

Andamento

Created with Highstock 6.1.120062008201020122014201620182020202220242006200820102012201420162018202020222024-100%-50%0%+50%+100%+150%3m6m1y2y3yAllDa12/09/2005A11/07/2025FondoBenchmark
Created with Highstock 6.1.120062008201020122014201620182020202220242006200820102012201420162018202020222024501001502002503m6m1y2y3yAllDa19/09/2005A11/07/2025Fondo
Fondo Leadersel Emerging Market Multimanager
Benchmark 100% MSCI Emerging Market Index

Commento mensile del gestore

Nel corso del mese i mercati emergenti hanno registrato una performance positiva e superiore a quella dei mercati sviluppati.

Informazioni principali

Nome fondo Leadersel Emerging Market Multimanager
Benchmark 100% MSCI Emerging Market Index
Categoria Assogestioni Azionario Paesi Emergenti
Forma giuridica Fondo comune di investimento di diritto lussemburghese a comparti multipli specializzato nell’investimento in quote di OICR.
Valuta Euro

Politica di investimento

Il comparto investe in parti di OICR di natura azionaria denominati principalmente nelle valute dell'area asiatica e appartenenti principalmente ai paesi emergenti dell'area geografica del Pacifico. Gli OICR investono in azioni di emittenti con vario grado di capitalizzazione e diversificazione degli investimenti in tutti i settori economici. Obiettivo principale del comparto è l'apprezzamento del valore del capitale su un orizzonte temporale di lungo periodo (indicativamente superiore a 5 anni) con un livello di rischiosità elevato. Gli investimenti sono effettuati attraverso una selezione degli OICR oggetto dell'attività di investimento sulla base delle politiche di investimento e della composizione dei portafogli, i quali devono essere compatibili con la politica di investimento del comparto, sulla base dei rendimenti ottenuti e con riferimento ai profili di rischio assunti e dei diversi stili di gestione adottati.
Per ulteriori informazioni consultare la sezione Documenti.

Informazioni legali

Banca depositaria Caceis Bank Luxembourg SA
Società di revisione EY
Come si può sottoscrivere

I comparti gestiti da Ersel Gestion Internationale S.A. sono distribuiti in Italia da Ersel Banca Privata S.p.A. e da Online Sim S.p.A. La sottoscrizione di quote del comparto presso Ersel Banca Privata S.p.A. può avvenire mediante l'apertura di un rapporto di gestione e/o di amministrazione.

Frequenza calcolo nav Giornaliera
Pubblicazione quote Sito Ersel

Fund ticker

Codice ISIN LU0229830756
Codice Bloomberg ESGEMKT LX

Commissioni e versamenti

Commissioni di sottoscrizione 0
Commissioni di rimborso 0
Commissioni di gestione Max 2% su base annua
Commissioni di incentivo 20% sul rendimento in eccesso rispetto all’indice di riferimento composto dal 95% del MSCI Emerging Market Index e dal 5% del Merrill Lynch Euro Government Bill Index calcolato nel trimestre di riferimento.
Versamenti minimi iniziali 2.500 euro
Versamenti minimi successivi 250 euro

Performance

Periodo Valore quota Fondo Benchmark
2025.07.11187,950--
2025.07.04186,9200,55%0,52%
1 mese185,2201,47%1,20%
3 mesi163,02015,29%14,02%
Inizio anno182,2603,12%1,20%
1 anno180,5704,08%2,97%
3 anni*167,0503,99%2,39%
5 anni*164,0002,76%2,20%
10 anni*154,9301,95%2,32%
Dalla nascita (Sep 20 2005)*100,0003,23%3,47%
* Rendimento medio annuo composto
NOTA: Prima dell'adesione leggere il prospetto informativo. Non c'è garanzia di ottenere in seguito il medesimo rendimento.

Andamento

Created with Highstock 6.1.120062008201020122014201620182020202220242006200820102012201420162018202020222024-100%-50%0%+50%+100%+150%3m6m1y2y3yAllDa12/09/2005A11/07/2025FondoBenchmark
Created with Highstock 6.1.120062008201020122014201620182020202220242006200820102012201420162018202020222024501001502002503m6m1y2y3yAllDa19/09/2005A11/07/2025Fondo

Riepilogo performance

1 anno3 anni5 anni10 anni
Fondo4,08%12,51%14,60%21,31%
Benchmark2,97%7,39%11,54%25,79%
1 anno3 anni5 anni10 anni
Fondo4,08%3,99%2,76%1,95%
Benchmark2,97%2,40%2,20%2,32%
2022202320242025
Fondo-17,55%6,14%10,09%3,12%
Benchmark-16,44%3,43%11,93%1,20%

Grafico annuale

Created with Highstock 6.1.1FondoBenchmark20062007200820092010201120122013201420152016201720182019202020212022202320242025-75%-50%-25%0%+25%+50%+75%+100%

Nel corso del mese i mercati emergenti hanno registrato una performance positiva e superiore a quella dei mercati sviluppati.

Commento mensile del gestore

Il contributo più positivo è arrivato dalla Corea del Sud, trainato dalla vittoria del Partito Democratico alle elezioni presidenziali. L’esito elettorale ha posto fine a un prolungato periodo di incertezza politica e ha rilanciato le aspettative per un rafforzamento del mercato azionario, grazie all’impegno del nuovo governo nel valorizzare le società coreane - attualmente scambiate a forte sconto rispetto ai competitor internazionali - e nel potenziare i diritti degli azionisti di minoranza.

Sostanzialmente invariati invece gli altri grandi mercati asiatici (Cina ed India). In questo contesto, Leadersel Multimanager EM ha registrato una performance positiva e superiore al proprio indice di riferimento. Come nello scorso periodo, il contributo migliore è arrivato dal fondo globale Orbis Emerging Markets che ha confermato l’efficace attività di stock selection, oltre ad aver beneficiato del sovrappeso sul mercato coreano.

Nel periodo non sono state apportate modifiche sostanziali alla composizione del portafoglio. Attraverso il posizionamento dei fondi sottostanti, il portafoglio mantiene un sovrappeso sull’America Latina rispetto all’Asia, dove è sottopesato su India e Taiwan, mentre Cina e Corea del Sud restano in sovrappeso. 

Factsheet

Documento Aggiornato al Scarica
Report mensile 19/06/2025 PDF get_app

Documenti d'offerta

Documento Aggiornato al Scarica
KID 03/03/2025 PDF get_app
Management rules 05/02/2019 PDF get_app
Prospectus 15/04/2025 PDF get_app

Relazioni semestrali

Documento Aggiornato al Scarica
Semi annual report 30/06/2024 PDF get_app

Rendiconti annuali

Documento Aggiornato al Scarica
Annual report 31/12/2024 PDF get_app

Comunicazione ai partecipanti

Documento Aggiornato al Scarica
Avviso ai partecipanti 16/05/2024 PDF get_app
Leadersel Emerging Market Multimanger change of investment manager 09/11/2023 PDF get_app
Gestore
Corrado Ciavattini
Responsabile Area Multimanager
Management team
Management team
Livello di rischio
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
Rating
Morningstar star star star star star
CFS Rating star star star star star

Video correlati

Scenario paesi emergenti

Andrea Nocifora - 26-lug-2018

Scenario paesi emergenti

Andrea Nocifora - 27-giu-2018

Scenario paesi emergenti

Andrea Nocifora - 30-mag-2018

Articoli correlati


RISPARMIO ENERGETICO ATTIVO

Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer resta inattivo.

Clicca in qualsiasi parte dello schermo per riprendere la navigazione.