close
share

Politica di investimento

Il fondo investe principalmente in strumenti di natura obbligazionaria denominati in euro appartenenti all'area geografica dell'euro. Gli emittenti sono rappresentati principalmente da Stati sovrani e da organismi internazionali. La durata finanziaria del portafoglio varia da 2 a 12 anni. Obiettivo principale del fondo è l'apprezzamento del valore del capitale su un orizzonte temporale di medio periodo (indicativamente superiore a 2,5 anni) con un livello di rischiosità medio. Nella selezione degli strumenti finanziari gli investimenti sono effettuati sulla base di un'analisi macroeconomica, con riferimento alle aspettative di crescita e di inflazione e all'analisi della struttura dei tassi d'interesse.
Per ulteriori informazioni consultare la sezione Documenti.

Andamento

Fondo Fondersel Euro
Benchmark 100% ICE BofAML Euro Government Bond Index

Commento mensile del gestore

Il mese di maggio ha visto ulteriormente ridursi il tema delle tensioni sul sistema delle banche regionali americane, mentre a questo si sostituivano dati macroeconomici americani più forti delle attese, soprattutto quelli riguardanti il mercato del lavoro di inizio mese, e poi le incertezze legate al debt ceiling, che mentre scriviamo non può dirsi ancora totalmente risolto. 

Informazioni principali

Nome fondo Fondersel Euro
Benchmark 100% ICE BofAML Euro Government Bond Index
Categoria Assogestioni Obbligazionario governativo medio/lungo termine
Forma giuridica Fondo comune di investimento mobiliare aperto di diritto italiano armonizzato alla Direttiva 85/611 CEE
Valuta Euro

Politica di investimento

Il fondo investe principalmente in strumenti di natura obbligazionaria denominati in euro appartenenti all'area geografica dell'euro. Gli emittenti sono rappresentati principalmente da Stati sovrani e da organismi internazionali. La durata finanziaria del portafoglio varia da 2 a 12 anni. Obiettivo principale del fondo è l'apprezzamento del valore del capitale su un orizzonte temporale di medio periodo (indicativamente superiore a 2,5 anni) con un livello di rischiosità medio. Nella selezione degli strumenti finanziari gli investimenti sono effettuati sulla base di un'analisi macroeconomica, con riferimento alle aspettative di crescita e di inflazione e all'analisi della struttura dei tassi d'interesse.
Per ulteriori informazioni consultare la sezione Documenti.

Informazioni legali

Banca depositaria State Street Bank GmbH – Succursale Italia
Società di revisione EY
Come si può sottoscrivere

I fondi comuni di investimento gestiti da Ersel Asset Management Sgr S.p.A. sono distribuiti in Italia da Ersel S.p.A. e da Online Sim S.p.A. La sottoscrizione di quote del Fondo presso Ersel S.p.A. può avvenire mediante l'apertura di un rapporto di gestione e/o di amministrazione.

Frequenza calcolo nav Giornaliera
Pubblicazione quote Sito Ersel

Fund ticker

Codice ISIN IT0001063764
Codice Bloomberg FDSMARC IM

Commissioni e versamenti

Commissioni di sottoscrizione 0
Commissioni di rimborso 0
Commissioni di gestione 0,8% su base annua
Commissioni di incentivo 20% della differenza, rilevata nel periodo di riferimento, fra la variazione percentuale del valore della quota registrata nell’anno solare e la variazione percentuale del benchmark fatta registrare nello stesso periodo.
Versamenti minimi iniziali 2.500 euro
Versamenti minimi successivi 250 euro

Performance

Periodo Valore quota Fondo Benchmark
- - - -
* Rendimento medio annuo composto
NOTA: Prima dell'adesione leggere il prospetto informativo. Non c'è garanzia di ottenere in seguito il medesimo rendimento.

Andamento

Riepilogo performance

1 anno 3 anni 5 anni 10 anni
Fondo - - - -
Benchmark - - - -
1 anno 3 anni 5 anni 10 anni
Fondo - - - -
Benchmark - - - -
1 anno 3 anni 5 anni 10 anni
Fondo - - - -
Benchmark - - - -

Grafico annuale

Il mese di maggio ha visto ulteriormente ridursi il tema delle tensioni sul sistema delle banche regionali americane, mentre a questo si sostituivano dati macroeconomici americani più forti delle attese, soprattutto quelli riguardanti il mercato del lavoro di inizio mese, e poi le incertezze legate al debt ceiling, che mentre scriviamo non può dirsi ancora totalmente risolto. 

Commento mensile del gestore

La pendenza della curva americana, dopo aver corretto fino a -40bps per il timore di un effetto sistemico della crisi bancaria, nel corso del mese è ritornata ad accentuare la sua inversione, tornando ad oltre 80 bps negativi. 

Guardando alle due principali banche centrali, per il 2023 i Fed Funds futures prezzano ancora 15 bps di rialzi per il FOMC di giugno e un rialzo completo entro luglio, dopodiché è prezzato un solo taglio tra luglio e dicembre. Mentre per quanto riguarda la BCE, sono prezzati 50-60 bps circa di rialzo da qui a fine anno. A fine mese l'esposizione alla duration è stata incrementata e portata a ridosso del benchmark di riferimento per via della disinflazione e l'avvicinarsi della fine del ciclo di tightening delle banche centrali globali.

Factsheet

Documento Aggiornato al Scarica
Report mensile 17/05/2023 PDF get_app

Documenti d'offerta

Documento Aggiornato al Scarica
KID 01/03/2023 PDF get_app
Regolamento di gestione 01/08/2022 PDF get_app
Prospetto 22/05/2023 PDF get_app

Relazioni semestrali

Documento Aggiornato al Scarica
Relazione semestrale 30/06/2022 PDF get_app

Rendiconti annuali

Documento Aggiornato al Scarica
Rendiconto annuale 31/12/2022 PDF get_app

Comunicazioni ai partecipanti

Documento Aggiornato al Scarica
Avviso modifiche Fondersel 28/07/2022 PDF get_app
Testo-a-fronte-modifiche-regolamentari-Fondersel.pdf 01/08/2022 PDF get_app
Avviso-partecipanti-del-fondo---300322.pdf 30/03/2022 PDF get_app
Operazione di fusione 05/02/2019 PDF get_app
Gestore
Carlo Bodo
Responsabile Investimenti Obbligazionari
Marco Castelnuovo
Team investimenti obbligazionari
Livello di rischio
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
Rating
Morningstar star star star star star
CFS Rating star star star star star
Premi

Video correlati

Obbligazioni e mercati valutari

Marco Castelnuovo - 24-mar-2021

Obbligazioni e mercati valutari

Carlo Bodo - 29-apr-2020

Obbligazioni e mercati valutari

Carlo Bodo - 01-apr-2020

Articoli correlati


RISPARMIO ENERGETICO ATTIVO

Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer resta inattivo.

Clicca in qualsiasi parte dello schermo per riprendere la navigazione.


Ersel