close
share

Informazioni principali

Nome fondo Globersel Equity Value Classe A - Metropolis
Benchmark 100% MSCI World Index
Categoria Assogestioni Azionario Internazionale
Forma giuridica Fondo comune di investimento di diritto lussemburghese
Valuta Euro

Obiettivi di investimento

Obiettivo principale del comparto è l'apprezzamento del valore del capitale su un orizzonte temporale di lungo periodo (indicativamente superiore a 5 anni) con un livello di rischiosità elevato.
 

Politica di investimento

Il comparto investe in azioni di società selezionate secondo criteri di alta qualità, sottovalutate dal mercato in relazione alla loro capacità di generare flussi di reddito in futuro, secondo un approccio value. Gli investimenti sono concentrati in un portafoglio limitato (15-25 titoli), con basso turnover, intorno ai 5 anni.
 

ESG, ambiente, società, governance

Il processo di investimento integra fattori ambientali, sociali e di governance. Il comparto tiene sotto controllo il profilo ESG (Environmental, Social e Governance) degli investimenti e può prendere posizione riguardo a temi che potrebbero avere un impatto negativo in merito.

Informazioni legali

Banca depositaria CACEIS Bank, Luxembourg branch
Società di revisione EY
Come si può sottoscrivere

I comparti gestiti da Ersel Gestion Internationale S.A. sono distribuiti in Italia da Ersel Banca Privata S.p.A. e da Online Sim S.p.A. La sottoscrizione di quote del comparto presso Ersel Banca Privata S.p.A. può avvenire mediante l'apertura di un rapporto di gestione e/o... di amministrazione.

Frequenza calcolo nav Giornaliera
Pubblicazione quote Sito Ersel

Fund ticker

Codice ISIN LU2018618616
Codice Bloomberg GLBEVMA LX

Commissioni e versamenti

Commissioni di sottoscrizione 0
Commissioni di rimborso 0
Commissioni di gestione 1,5% su base annua
Commissioni di incentivo 20% calcolato sulla differenza positiva tra il rendimento netto del Comparto e l'indice MSCI World nell'anno solare di riferimento (Periodo di riferimento).
Versamenti minimi iniziali 2.500 euro
Versamenti minimi successivi 0

Performance

Periodo Valore quota Fondo Benchmark
2025.07.09181,570--
2025.07.08181,1900,20%0,44%
1 mese177,0102,57%0,71%
3 mesi154,93017,19%10,29%
Inizio anno175,8603,24%-3,31%
1 anno163,09011,33%4,61%
3 anni*124,52013,38%10,58%
5 anni*97,83013,16%11,77%
Dalla nascita (Sep 20 2019)*100,00010,82%9,96%
* Rendimento medio annuo composto
NOTA: Prima dell'adesione leggere il prospetto informativo. Non c'è garanzia di ottenere in seguito il medesimo rendimento.

Andamento

Created with Highstock 6.1.1Gen '20Lug '20Gen '21Lug '21Gen '22Lug '22Gen '23Lug '23Gen '24Lug '24Gen '25Lug '25202020212022202320242025-50%0%+50%+100%3m6m1y2y3yAllDa20/09/2019A09/07/2025FondoBenchmark
Created with Highstock 6.1.1Gen '20Lug '20Gen '21Lug '21Gen '22Lug '22Gen '23Lug '23Gen '24Lug '24Gen '25Lug '25202020212022202320242025751001251501752003m6m1y2y3yAllDa23/09/2019A09/07/2025Fondo

Riepilogo performance

1 anno3 anni5 anni10 anni
Fondo11,33%45,81%85,59%-
Benchmark4,61%35,27%74,48%-
1 anno3 anni5 anni10 anni
Fondo11,33%13,38%13,16%-
Benchmark4,61%10,58%11,77%-
2022202320242025
Fondo-17,99%24,88%17,02%3,24%
Benchmark-14,18%17,64%24,80%-3,31%

Grafico annuale

Created with Highstock 6.1.1FondoBenchmark202020212022202320242025-30%-20%-10%0%+10%+20%+30%+40%

Giugno si è concluso con performance azionarie complessivamente positive in valuta locale, in particolare negli Stati Uniti e nei mercati emergenti, grazie anche all'indebolimento generalizzato del dollaro.

Commento mensile del gestore

Questo è stato favorito dalla graduale scomparsa delle tensioni geopolitiche e sul debito americano, che ha innescato una decisa compressione dei rendimenti sui Treasury (-17bps sul decennale), permanendo una perdita del ruolo difensivo del dollaro. Ancora una volta protagonisti gli Stati Uniti, con S&P 500 in rialzo del 5% e Nasdaq a +6,6%, sostenuti da risultati aziendali solidi, revisione al rialzo della spesa pubblica e un quadro macroeconomico che resta resiliente, anche in assenza di nuovi stimoli fiscali.

A trainare il mercato statunitense sono ancora i settori tecnologici e della crescita, mentre anche il segmento small cap (+4,6%) mostra segni di vitalità. In netto contrasto, l’Europa mostra segni di rallentamento: l’Eurostoxx 600 perde 1,3%, zavorrato da un quadro macro incerto e dalla percezione che le economie continentali siano più esposte alle conseguenze di eventuali misure protezionistiche USA. La sottoperformance europea si riflette anche nei flussi obbligazionari, con un allargamento dei rendimenti sul decennale tedesco (+10,6bps), in controtendenza rispetto al movimento globale.

A sorprendere positivamente sono invece i mercati emergenti, che mettono a segno un +5,7% (MSCI EM). La Cina, in particolare, contribuisce al recupero (Hang Seng +3,4%). Sul fronte valutario, come anticipato, si assiste a una decisa inversione del dollaro: l’euro recupera il 3,9% sul biglietto verde, in un contesto di miglioramento della bilancia commerciale USA e posizionamenti tecnici a favore della moneta unica. Lo yen resta stabile, mentre lo yuan cinese si apprezza leggermente (-0,5% USD/CNY).

Le commodities registrano un recupero guidato dal petrolio (+7,1%), spinto dai venti di guerra in Medio Oriente. L’oro, invece, chiude marginalmente positivo (+0,4%), mantenendo la sua funzione di rifugio in un contesto di rinnovata volatilità geopolitica. A livello di stili e fattori, il mese ha premiato nuovamente growth (+4,9%) rispetto al value (+3,5%), con buoni risultati anche per il fattore momentum (+3,6%).

I titoli difensivi e a bassa volatilità (+0,1%) restano in secondo piano, coerentemente con un contesto di maggiore propensione al rischio. Il fondo ha registrato una performance assoluta positiva, superiore al proprio benchmark nel periodo. L'allocazione settoriale ha fornito contributo negativo più che controbilanciato dalla selezione titoli, con Oracle e State Street in rilievo. Nessun nuovo movimento.

Factsheet

Documento Aggiornato al Scarica
Report mensile 19/06/2025 PDF get_app

Documenti d'offerta

Documento Aggiornato al Scarica
PRIIPS KID 03/03/2025 PDF get_app
Management rules 05/02/2019 PDF get_app
Prospectus 08/01/2024 PDF get_app

Relazioni semestrali

Documento Aggiornato al Scarica
Semi annual report 30/06/2024 PDF get_app

Rendiconti annuali

Documento Aggiornato al Scarica
Annual report 31/12/2024 PDF get_app

Comunicazioni ai partecipanti

Documento Aggiornato al Scarica
Avviso di fusione Metropolis - High Dividend Equity 24/06/2025 PDF get_app
Gestore
Metropolis Capital Limited
Gestore in delega
Livello di rischio
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
Rating
Morningstar star star star star star
CFS Rating star star star star star

Video correlati

Mercato azionario italiano

Marco Nascimbene - 31-gen-2020

Gamma prodotti

Marco Nascimbene - 19-dic-2019

Articoli correlati


RISPARMIO ENERGETICO ATTIVO

Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer resta inattivo.

Clicca in qualsiasi parte dello schermo per riprendere la navigazione.