share

Informazioni principali

Nome fondo Leadersel Financial Bonds Classe R
Benchmark EBSU - ICE BofA Euro Subordinated Financial
Categoria Assogestioni Obbligazionario flessibile
Forma giuridica Fondo comune di investimento di diritto lussemburghese a comparti multipli
Valuta Euro

Obiettivi di investimento

L'obiettivo di questo Comparto è aumentare il capitale investendo almeno il cinquanta per cento (50%) del suo patrimonio in qualsiasi tipo di obbligazioni, titoli di debito e strumenti di credito, comprese le obbligazioni convertibili, le obbligazioni CoCo emesse da società attive nei settori finanziari come banche, compagnie di assicurazione e società di servizi finanziari.

Politica di investimento

Il Comparto investirà principalmente in titoli di debito subordinati e fino al settanta per cento (70%) del patrimonio netto del Comparto potrà essere investito in obbligazioni CoCo.

Fino al 60% del portafoglio di investimento può essere composto da strumenti con rating “inferiore all'investment grade” (“Percentuale massima”); il Gestore  controllerà la composizione del portafoglio del Comparto e si impegna a vendere entro tre (3) mesi, nel miglior interesse dei Quotisti, qualsiasi titolo che sia stato declassato da Investment Grade a Non Investment Grade con conseguente superamento della Percentuale massima. 
Il Comparto può anche investire in strumenti privi di rating fino al 10%.
 
Fino al 50% del portafoglio può essere investito in strumenti denominati in valute diverse dall'euro.
Il Comparto non investirà in mercati emergenti, titoli asset-backed (ABS) o obbligazioni ipotecarie (MBS) o altri prodotti strutturati che coinvolgono veicoli speciali con l'obiettivo di cartolarizzare una qualsiasi serie di crediti verso diversi debitori. 

L'esposizione al rischio di credito può essere ridotta usando credit default swap.

Il Comparto può investire fino al dieci per cento (10%) del suo patrimonio netto in titoli di debito distressed e in default.

Per gestire la liquidità, il Comparto può investire fino al venti per cento (20%) in strumenti del mercato monetario con una durata inferiore a dodici (12) mesi. 

Il Comparto può investire fino al dieci per cento (10%) del proprio patrimonio netto in OICVM o altri OIC di cui all'articolo 41, paragrafo 1, della Legge del 2010. 

Il Comparto non cercherà attivamente di ottenere esposizione in azioni. Tuttavia, è possibile che tali titoli siano acquistati e detenuti a seguito di operazioni societarie o altre conversioni. Quanto sopra non impedisce al Comparto di effettuare attivamente operazioni su derivati su indici azionari al fine di coprire il proprio portafoglio obbligazionario.

Il Comparto può usare tecniche e strumenti per gestire in maniera efficiente il portafoglio, rispettando le restrizioni indicate nel capitolo “TECNICHE E STRUMENTI FINANZIARI” e in particolare al paragrafo 4.3 relativo ai CDS del presente prospetto. L'uso di derivati deve essere accessorio e conforme alle disposizioni del Regolamento Granducale dell'8 febbraio 2008. I derivati possono includere (ma non sono limitati a) operazioni a termine su valute, futures, opzioni, swap convertibili, credit default swap (CFD). I derivati possono essere usati per assumere posizioni lunghe o corte su tutti i mercati inclusi nella politica d'investimento del Comparto e il sottostante può essere costituito da singoli strumenti o panieri di strumenti o indici finanziari. Si precisa che il Comparto può investire in derivati non solo a scopo di copertura, ma anche per raggiungere i propri obiettivi di investimento. 

Il Comparto non utilizza SFT e TRS. Il prospetto sarà aggiornato e gli investitori saranno informati qualora la situazione dovesse cambiare e il Comparto dovesse utilizzare SFT/TRS.

Informazioni legali

Banca depositaria Caceis Bank Luxembourg S.A.
Società di revisione EY
Come si può sottoscrivere

I fondi comuni di investimento gestiti da Ersel Asset Management Sgr S.p.A. e da Ersel Gestion Internationale SA sono distribuiti in Italia da Ersel Banca Privata S.p.A. e da Online Sim S.p.A. La sottoscrizione di quote del Fondo presso Ersel Banca Privata S.p.A. può avvenire mediante l'apertura di un rapporto di gestione e/o di amministrazione.

Frequenza calcolo nav Giornaliera
Pubblicazione quote Sito Ersel

Fund ticker

Codice ISIN LU3037723759

Commissioni e versamenti

Commissioni di sottoscrizione 0
Commissioni di rimborso 0
Commissioni di gestione 1%
Commissioni di incentivo 20% sul rendimento in eccesso rispetto all’indice di riferimento
Versamenti minimi iniziali 10.000 euro
Versamenti minimi successivi 0

Performance

Periodo Valore quota Fondo Benchmark
2025.07.23102,036--
2025.07.22102,0320,00%0,01%
1 mese100,9241,10%1,03%
Dalla nascita (May 19 2025)*100,0002,03%1,86%
* Rendimento medio annuo composto
NOTA: Prima dell'adesione leggere il prospetto informativo. Non c'è garanzia di ottenere in seguito il medesimo rendimento.

Andamento

Created with Highstock 6.1.119. Mag26. Mag2. Giu9. Giu16. Giu23. Giu30. Giu7. Lug14. Lug21. Lug19. Mag2. Giu16. Giu30. Giu14. Lug0%+1%+2%-1%+3%3m6m1y2y3yAllDa19/05/2025A23/07/2025FondoBenchmark
Created with Highstock 6.1.119. Mag26. Mag2. Giu9. Giu16. Giu23. Giu30. Giu7. Lug14. Lug21. Lug19. Mag2. Giu16. Giu30. Giu14. Lug100101102991033m6m1y2y3yAllDa19/05/2025A23/07/2025Fondo

Nel mese di giugno l’acuirsi delle tensioni geopolitiche ha avuto un impatto relativamente contenuto sugli asset di rischio che hanno trovato sostegno nella successiva moderazione delle tensioni in Medio Oriente e nei nuovi progressi nel negoziato sui dazi con Cina ed Europa.

Commento mensile del gestore

I tassi negli USA hanno ritracciato la risalita del mese di maggio a fronte dei progressi sull’inflazione e delle pressioni esercitate dal governo Trump per una politica monetaria più espansiva. In Europa, per contro, la curva risk-free è tornata a salire a fronte della decisione dei paesi NATO di incrementare la spesa per la difesa al 5% del PIL entro il 2035.

In questo contesto gli spread hanno stretto leggermente su tutti i segmenti portando a risultati marginalmente positivi sull’investment grade e ad una sovraperformance dell’alto beta con i Senior HY in progresso di circa mezzo punto e i CoCo di 1.5 punti, portando la performance da inizio anno sopra il 4%. In questo contesto la strategia ha registrato risultati positivi incrementando di circa 20bps il vantaggio sul benchmark beneficiando dell'esposizione al segmento AT1.

A livello operativo, a fronte di nuove sottoscrizioni che hanno portato le masse gestite intorno ai 110 mln, la strategia ha partecipato al primario di emissioni finanziarie e non finanziarie con l’obiettivo di sfruttare il premio offerto sul secondario e di compensare l’effetto diluitivo della raccolta. In ottica prospettica a fronte di valutazioni particolarmente compresse in un quadro di elevata incertezza riteniamo sia preferibile mantenere un approccio cauto in termini di esposizione sia al rischio di credito sia al rischio di tasso.

Factsheet

Documento Aggiornato al Scarica
Report mensile 17/07/2025 PDF get_app

Documenti d'offerta

Documento Aggiornato al Scarica
KID 28/04/2025 PDF get_app
Management rules 05/02/2019 PDF get_app
Prospectus 15/04/2025 PDF get_app

Relazioni semestrali

Documento Aggiornato al Scarica
Semi annual report 30/06/2024 PDF get_app

Rendiconti annuali

Documento Aggiornato al Scarica
Annual report 31/12/2024 PDF get_app

Policy Art. 8

Documento Aggiornato al Scarica
Politica di Investimento Responsabile 03/07/2025 PDF get_app

Informativa Art. 8

Documento Aggiornato al Scarica
Web disclosure 20/06/2025 PDF get_app
Leadersel Financial Bond - Informativa Precontrattuale RTS 20/06/2025 PDF get_app
Gestore
Antonio Ruggeri
Team investimenti obbligazionari
Livello di rischio
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7

Video correlati

Obbligazioni e mercati valutari

Marco Castelnuovo - 24-mar-2021

Obbligazioni e mercati valutari

Carlo Bodo - 29-apr-2020

Obbligazioni e mercati valutari

Carlo Bodo - 01-apr-2020

Articoli correlati


RISPARMIO ENERGETICO ATTIVO

Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer resta inattivo.

Clicca in qualsiasi parte dello schermo per riprendere la navigazione.