Dall' 11 aprile 2022 la sede Ersel di Via Borgonuovo 14 a Milano è stata trasferita in Via Caradosso 16, vicino a Santa Maria delle Grazie nel distretto di Porta Magenta.
Lendlease Infrastructure Italy ed Equiter SpA, investitore e advisor finanziario nel settore delle infrastrutture e dell’innovazione, e advisor esclusivo del Fondo Equiter Infrastructure II, annunciano la firma di un accordo. Il fondo infrastrutturale è nato dalla partnership tra Equiter SpA ed Ersel Asset Management SGR.
Anche Aidexia, Comin & Partners, Gruppo Ersel, Tim e WindTre si uniscono all’iniziativa dell’Associazione M&M – Idee per un Paese migliore, impegnandosi a informarsi su chi siano gli speaker e se e quanto sia assicurata una rappresentazione equilibrata tra i generi, promuovendo quando necessario un riequilibrio e offrendo soluzioni in questo senso.
Ersel, specialista nella gestione di patrimoni, e BDO Italia, tra le principali organizzazioni internazionali di revisione e di consulenza aziendale in Italia e nel mondo, annunciano una partnership per supportare i clienti nella gestione dei bonus fiscali.
Primo closing di “Equiter Infrastructure II” by Ersel- FIA mobiliare chiuso e riservato di diritto italiano - nato dalla partnership tra Equiter S.p.A., investitore e advisor finanziario nel settore delle infrastrutture e dell’innovazione, ed Ersel Asset Management SGR, specialista nella gestione dei patrimoni.
Dallo scorso 22 giugno l’organico di Ersel Asset Management si è arricchito di due nuovi gestori: Antonio Ruggeri e Andrea Gallina, che entreranno a far parte del team obbligazionario guidato da Carlo Bodo.
Nuovi ingressi in Ersel Asset Management: Sergio Allegri e Marco Gennari sono entrati a far parte del team di gestione specializzato sui mercati azionari e coordinato da Marco Covelli, Direttore Investimenti della Sgr.
Il forte cambiamento nelle abitudini lavorative e sociali sta accrescendo il processo di digitalizzazione delle attività con un importante focus sulla sicurezza dei dati. Con il ricorso massivo allo smart working, il Gruppo Ersel ha ulteriormente rafforzato l’attenzione ai temi del data security management relativo all’utilizzo degli strumenti aziendali a distanza.
Con riferimento ai recenti sviluppi sulla situazione coronavirus in Italia, il Gruppo Ersel opera e continuerà a operare regolarmente.
Continua leggendo il comunicato...
Stiamo attraversando un periodo difficile, stretti tra i timori per la nostra salute, le ansie che derivano dall’incertezza generale, dalla mancanza di visibilità sugli aspetti sanitari ed economici, la paura di una nuova crisi finanziaria globale.
La Fondazione Paideia ha aderito al Charity Program della manifestazione podistica “La mezza di Torino” con l'obiettivo di raccogliere 7.000 euro per offrire 200 ore di terapia alle famiglie seguite al Centro Paideia. Per supportare Paideia a raggiungere questo importante obiettivo il team di Ersel ha deciso di partecipare a questa gara di solidarietà creando una pagina di raccolta fondi.
Si amplia l’offerta di strumenti alternativi a disposizione di clientela privata di elevato standing con un approccio da clientela istituzionale.
Il Master AIPB ha l’obiettivo di avvicinare giovani neolaureati al mondo del lavoro, attraverso un percorso formativo intenso e un periodo di stage presso primari istituti finanziari specializzati nel Private Banking e nel Wealth Management.
Il 24 luglio 2019 il Consiglio di Amministrazione di Ersel SIM ha nominato Andrea Rotti nuovo Amministratore Delegato. Una scelta nel segno della continuità, che corona vent’anni di esperienza e di successi nell’attività di gestione, tradizionale core business del Gruppo. Guido Giubergia mantiene l’attuale carica di Presidente.
Ersel e CNP Partners, la società del Gruppo CNP Assurances attivo in Italia nei settori degli investimenti e della protezione della persona, rafforzano la partnership strategica, avviata nel 2016, con lo sviluppo dell’offerta di polizze multiramo CiiS, destinate alla clientela private.
Dopo l’annuncio dello scorso 1 novembre 2017, Ersel e Banca Albertini hanno concluso l’operazione di acquisizione. A seguito delle necessarie autorizzazioni da parte della Banca Centrale Europea e della Banca d'Italia, è stato perfezionato oggi l’accordo che porta Ersel ad acquisire la quota di maggioranza della storica Banca milanese, rilevando il 64,3% appartenente al Gruppo SYZ. Il rimanente 35,7% continua ad essere detenuto da Alberto Albertini.
"Giubergia ha scelto Albertini e Albertini ha scelto Giubergia". Questo il commento di Alberto Albertini, amministratore delegato di Banca Albertini Syz, alla firma dell'impegno che nei prossimi mesi dovrebbe portare Ersel ad acquisire nel 2018 la quota di maggioranza della storica casa milanese.
Ersel, specialista dal 1936 nella gestione di patrimoni e prima società di fondi comuni autorizzata in Italia, lancia il fondo Globersel PMI HD, un programma azionario flessibile ad alta volatilità.
Grazie alla partnership avviata con CNP Partners, branch italiana del leader europeo nel settore delle assicurazioni vita CNP Assurances S.A., Ersel SIM offre due nuovi ed esclusivi prodotti di risparmio creati appositamente per l’inserimento nella gestione dei portafogli della propria clientela Private: CiiS Gold e CiiS Platinum.
SignDoc, il servizio di Firma Grafometrica e Digitalizzazione dei Documenti di Ersel
Avvisiamo gli utenti che nella giornata di mercoledì 12 dicembre 2012 dalle ore 12 alle 15 il sito Ersel non sarà raggiungibile per lavori di manutenzione.
Affidamento a State Street Bank S.p.A., già Banca Depositaria per i fondi comuni di investimento di Ersel, dell'incarico per il calcolo del valore unitario della quota.
Il Consiglio di Amministrazione di Ersel Asset Management Sgr SpA, nella riunione del 26 settembre 2012, ha approvato la fusione per incorporazione del fondo Fondersel Italia (fondo incorporato) nel fondo Fondersel P.M.I. (fondo incorporante).
Il Prospetto d’offerta del fondo comune d’investimento multicomparto di diritto lussemburghese Globersel è stato interessato da alcune modifiche che avranno efficacia a partire dal 12 dicembre 2012.
Nei prossimi mesi di settembre e ottobre Ersel ha organizzato un ciclo di eventi dedicato ai giovani per affrontare il tema del passaggio generazionale e per scoprire il futuro che ci attende intervistando i nuovi talenti imprenditoriali degli ultimi anni.
A decorrere dal 1° gennaio 2012, in base all’art. 2, commi 6 e 34, del D.L. 13/08/2011, n° 138, convertito con modificazioni dalla L. 14/09/2011, n° 148, sui redditi di capitale derivanti dalla partecipazione ai Fondi Comuni di Investimento la ritenuta applicata passerà dal 12.50% al 20%.
La crisi del mese di agosto ha dimostrato quanto possa essere dirompente la relazione tra politica, finanza ed economia reale, sempre più interdipendenti tra loro.
Dal primo luglio la riforma fiscale introdotta con il “Decreto Milleproroghe” (Decreto legge 225/2010, convertito nella legge 26 febbraio 2011, n.10) ha cambiato il sistema di tassazione dei fondi comuni di investimento, unificando il regime fiscale per i prodotti residenti in Italia e quelli residenti in altri stati dell’Unione Europea.
It unveils a new operating branch in London in 2011, mainly to consolidate the professional network with the most prestigious investment houses and where it has carried out customer asset management and advisory activities since 2016.
In un'ottica di razionalizzazione della gamma prodotti, il Consiglio di Amministrazione della società Ersel Asset Management SGR S.p.A. ha deliberato l'operazione di fusione dei Comparti Talento America e Talento Asia nel Comparto Talento Global Equity, nuova denominazione del Comparto Talento Europa.
Le due società di gestione del risparmio di diritto italiano del gruppo Ersel, Ersel Asset Management SGR SpA ed Ersel Hedge SGR SpA, hanno ottenuto in data 15 aprile 2010, con provvedimento della Banca d’Italia, l’autorizzazione all’operazione di fusione per incorporazione di Ersel Hedge SGR SpA in Ersel Asset Management SGR SpA, con efficacia a partire dal 1° ottobre 2010.
Nell'ottica di razionalizzare la gamma dei prodotti offerti, il Consiglio di Amministrazione della società Ersel Gestion Internationale SA ha deliberato l’operazione di fusione del Comparto Leadersel Global Small Cap Multimanager in Leadersel Flex Multimanager (comparto incorporante).
Ersel Investment Club, il fondo di private equity del gruppo Ersel (famiglia Giubergia), ha nominato un nuovo director.
Il consiglio di amministrazione di Ersel Hedge Sgr, ha deliberato l’operazione di fusione dei seguenti prodotti:
Il consiglio di amministrazione di Ersel Asset Management Sgr, ha deliberato l’operazione di fusione dei prodotti Fondersel Cash in Fondersel Reddito e Fondersel Dollaro in Fondersel Internazionale e approvato alcune modifiche regolamentari. Per il fondo Fondersel Internazionale si segnala inoltre che la commissione di gestione annuale passa dal 1% allo 0,8%.
Avviso ai sottoscrittori dei fondi mobiliari istituiti da Ersel Asset Management Sgr e disciplinati da Regolamento Unico
L'autorità di vigilanza lussemburghese ha approvato l'operazione di fusione dei comparti Globersel Bond e Globersel Italy Market Neutral ed alcune piccole modifiche minori. Il provvedimento relativo alla fusione sarà attivo a partire dal 31 marzo 2009. In allegato è possibile consultare l'avviso dell'operazione.
Sono disponibili online le Relazioni Semestrali al 30 giugno 2008 dei fondi di diritto italiano Fondersel, Fondersel Duemila e Talento.
E' partito il 12 luglio scorso il nuovo sito www.quadrantefuturo.it, che reca come sottotitolo appunti per capire il mondo e presenta una rassegna di problematiche globali, prevalentemente economiche, con un particolare interesse al domani.
Maurizio De Martino è il nuovo Amministratore Delegato di Online Sim, società del gruppo Ersel.
Andrea Rotti è il nuovo responsabile delle gestioni patrimoniali di Ersel, ruolo ricoperto in precedenza da Paolo Olivieri. Coordinerà un team di professionisti di diversi settori, specializzati nelle più innovative tecniche di gestione e controllo del rischio.
E' operativo da oggi il nuovo fondo flessibile Fondersel Duemila. Autorizzato da Banca d'Italia il 19 ottobre 2005, questo fondo innovativo gestito da Ersel Asset Management SGR intende sfruttare l'opportunità offerta dalla direttiva Ucits III, che consente di creare strumenti bilanciati ricorrendo anche a hedge fund.
In conformità agli adeguamenti richiesti dalla nuova normativa Consob che regola la sollecitazione dei fondi comuni di diritto italiano, dal 2 gennaio 2006 è entrato in vigore il nuovo Prospetto Informativo dei fondi gestiti da Ersel Asset Management.
Tra le novità di maggior rilievo introdotte dalle direttive comunitarie in materia di “Prospetto informativo” vi è quella relativa all’introduzione del “Prospetto Informativo Semplificato”. Detta novità ha comportato l’eliminazione del “Documento integrativo e del modulo di sottoscrizione” redatti secondo la vecchia formulazione.
A partire dal 1° luglio cambierà il parametro di riferimento delle commissioni di performance di Globersel Equity, in modo da renderlo più coerente con la politica di investimento del comparto.
Il Consiglio di Amministrazione di Euphon S.p.A., chiamato ad esprimere la propria valutazione ai sensi dell'Articolo 103, comma 3, del T.U.F. sui termini dell'OPA che verrà promossa da Lupo S.p.A. sul 59% del capitale sociale di Euphon, in data odierna ha incaricato ERSEL SIM S.p.A. di redigere una relazione di stima del valore economico del capitale di Euphon, finalizzata a fornire al Consiglio di Amministrazione stesso elementi e considerazioni di supporto per verificare la congruità del corrispettivo che sarà offerto da Lupo S.p.A. pari, secondo quanto da quest'ultima comunicato, ad Euro 8,04 per ciascuna delle azioni oggetto dell'offerta.
Si comunica ai partecipanti ai Fondi comuni di investimento mobiliare gestiti dalla Società ERSEL ASSET MANAGEMENT SGR S.p.A. che, in seguito alla delibera del Consiglio di Amministrazione del 30 settembre 2003 e al nulla osta rilasciato dalla Banca d’Italia, in data 3 maggio 2004 avrà luogo la fusione per incorporazione del Fondo Incorporando (Fondersel Trend) nel Fondo Incorporante (Fondersel).
In considerazione della compatibilità tra le diverse politiche d’investimento dei tre comparti, Globersel Mix, Globersel Value e Globersel Growth, il Consiglio di Amministrazione della Ersel Gestion Internationale S.A. operante per conto e a nome del fondo comune di investimento Globersel ha deciso, con propositi di razionalizzazione e conformemente alle disposizioni del capitolo “Durata del fondo, scioglimento, liquidazione e fusione dei comparti” di cui al Prospetto, di fondere i comparti Globersel Mix, Globersel Value e Globersel Growth (in seguito i “Comparti”) nel comparto Globersel Equity
Si comunica che a far data dal 20 giugno 2003 inizieranno le operazioni di sottoscrizione del nuovo fondo denominato Hedgersel, il primo hedge fund diretto interamente gestito da Ersel Hedge Sgr. Il fondo sarà operativo dal 1° luglio 2003. Per maggiori informazioni rivolgersi ai consulenti Ersel.
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer resta inattivo.
Clicca in qualsiasi parte dello schermo per riprendere la navigazione.