Passa a
Kither Biotech, società spin-off dell' Università degli Studi di Torino focalizzata sullo sviluppo di nuove terapie in ambito polmonare, ha incassato un round A di finanziamento di 5,6 milioni di euro.
Il round è stato sottoscritto da Invitalia Ventures, business angel legati ai network di Italian Angels for Growth (80 soci riuniti nel veicolo Breath 80, per un totale di 1,25 milioni), Ersel e Club degli Investitori (tramite Simon Fiduciaria), ACE Venture (holding di partecipazioni basata a Roma, finanziata da manager, professionisti e imprenditori che investe in startup e società italiane ad alto contenuto tecnologico e forte potenziale di crescita), i family office Elysia Capital (famiglia Buono-Lopera) e Moschini e da altri investitori privati. (...)
Fondata dal Prof. Emilio Hirsch, che ne è il direttore scientifico, insieme al prof. Alberto Bardelli e al dott. Marco Kevin Malisani, Kither Biotech utilizzerà il capitale raccolto per completare lo sviluppo preclinico e condurre uno studio clinico di fase I/Il di un nuovo potenziale farmaco per il trattamento di pazienti affetti da fibrosi cistica. In parallelo, sarà finanziato un secondo programma di ricerca per testare un altro farmaco sviluppato dalla società per il trattamento di pazienti affetti da fibrosi polmonare idiopatica e altre patologie dell'apparato respiratorio.
Il lead candidate sviluppato dalla società, KIT-2014, è coperto da una famiglia di brevetti e ha ricevuto la designazione come Farmaco Orfano da parte dell'EMA. Alla luce di risultati preclinici estremamente promettenti, replicati nei principali centri di ricerca mondiali attivi nello studio della fibrosi cistica tra cui la University of Carolina at Chapel Hill, Kither Biotech intende accelerare lo sviluppo di KIT-2014 al fine di verificarne il potenziale sull'uomo già nel corso del 2020.
La banca «private» dove le famiglie Giubergia e Albertini hanno unito le forze ha raggiunto i 22,5 miliardi di masse, utili su del 25%. Andrea Rotti, Amministratore Delegato Ersel: vogliamo restare una boutique che non si cura solo del patrimonio delle famiglie, ma lavora a 360 gradi.
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer resta inattivo.
Clicca in qualsiasi parte dello schermo per riprendere la navigazione.