Passa a
Ersel è stata selezionata dall'Istituto Tedesco Qualità e Finanza come Migliore Società in Italia nelle Gestioni Patrimoniali, ottenendo il Sigillo di Qualità 2022 per il terzo anno consecutivo.
Il punteggio finale deriva dalla ponderazione delle quattro categorie prese in esame: organizzazione (10%), trasparenza (25%), orientamento al cliente (30%), qualità del portafoglio (35%).
L'Istituto Tedesco Qualità e Finanza (ITQF) è leader europeo delle indagini di qualità e conduce indagini di mercato finalizzate ad analizzare l´aspetto economico e qualitativo delle aziende attive in diversi settori: dalle banche alle assicurazioni, dalla distribuzione alle utenze, dalla salute al tempo libero. L'obiettivo è creare più trasparenza e confrontabilità.
Sigillo rilasciato dall'Istituto tedesco ITQF sulla base di una valutazione della società tramite questionario e di una proposta d'investimento per un cliente tipo a dicembre 2021. Per maggiori informazioni consultare www.istituto-qualita.com/wealth.
L'accesso alle terre rare e ai materiali critici, nello scacchiere geopolitico attuale, assume sempre più importanza e continuerà ad avere un ruolo fondamentale nell'economia mondiale.
Dopo l’annuncio dei nuovi dazi Usa e la risposta immediata della Cina, i mercati europei crollano. L’indice Ftse Mib guida i ribassi. Gli analisti vedono in arrivo nuove fasi di volatilità, ma anche spazi di ripresa e miglioramento. Mattia Rossetti, Responsabile Financial Advisory Ersel: “Per salvarsi serve diversificare”.
La banca «private» dove le famiglie Giubergia e Albertini hanno unito le forze ha raggiunto i 22,5 miliardi di masse, utili su del 25%. Andrea Rotti, Amministratore Delegato Ersel: vogliamo restare una boutique che non si cura solo del patrimonio delle famiglie, ma lavora a 360 gradi.
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer resta inattivo.
Clicca in qualsiasi parte dello schermo per riprendere la navigazione.