close
share
Fonte

Milano Finanza

PAG. 45 - del 14-giu-2025
Ersel cresce nel private markets

Prosegue il buon andamento di Ersel che non si ferma e punta su una ulteriore crescita. Andrea Rotti, Amministratore Delegato di Ersel Banca Privata, ne parla a Milano Finanza.

Il wealth management con 330 professionisti e 70 private banker


«Il 2024 è stato un anno positivo sia per i mercati finanziari che per le attività di credito e tesoreria e dunque favorevole a Ersel che ha raggiunto i 22.5 miliardi di masse e con una prevalenza di risparmio gestito e consulenza per quanto riguarda le attività di private banking - dice Andrea Rotti, Amministratore Delegato di Ersel Banca Privata -. Nell'ultimo anno abbiamo registrato una crescita dei ricavi di oltre il 10% e un incremento dell'utile netto del 25%, e un livello di solidità patrimoniale tra i più alti in Italia, con un CET1 Ratio superiore al 38%».

Oggi Ersel Banca Privata è una boutique di riferimento nel panorama del wealth management, con 330 professionisti - di cui 70 private banker -, un solido presidio territoriale e un'offerta di investimenti globale. In Italia il Gruppo è presente con le sedi di Torino, Milano, Trieste, Reggio Emilia e Roma, mentre all'estero può contare sulla filiale lussemburghese.

«Queste ottime performance sono state possibili grazie a un mix di strategia di medio e lungo periodo e scelte lungimiranti e ponderate che da sempre caratterizzano il gruppo - spiega Andrea Rotti ad Ersel Banca Privata Rotti -. Nel 2025 contiamo di proseguire questo trend, forti di un modello di business solido basato sempre più sulle sinergie tra il private banking, l'asset management e il wealth planning, che consentono di avere visione e governo completo del patrimonio dei clienti».
 

Lo sguardo è rivolto in avanti


«L'obiettivo del Gruppo è proseguire nel virtuoso percorso di crescita, aumentando il proprio bacino di clientela e la propria quota di mercato anche attraverso l'espansione della nostra rete con il reclutamento di professionisti e private banker con clientela di alto standing nelle nostre aree di maggior focalizzazione e in quelle strategiche del paese come il Veneto, dove contiamo di avere una presenza diretta» afferma Rotti. [...]
 

In primo piano c'è il modello proposto


«Uno dei punti di forza di Ersel è sicuramente la capacità di poter offrire ai clienti una pluralità di soluzioni, articolate in una gamma di servizi a complemento del private banking in senso stretto: oltre alla consulenza e alla gestione patrimoniali, abbiamo rafforzato le nostre competenze nei servizi fiduciari, legali e di tutela del patrimonio, club deals, nel corporate finance e nei private markets, dove vogliamo continuare a crescere - dice Rotti -. L'obiettivo è che questa ricchezza a livello di competenze offerte si traduca in una crescita sia dei clienti che della quota di mercato».
 

Intanto emergono nuove sfide


«Stiamo lavorando per essere sempre più attivi anche nei private markets, un asset class che in Italia è sempre più di interesse per gli investitori, che sono spesso anche imprenditori. Oggi Ersel vanta una presenza nei portafogli superiore al 3%, contro una media AIPB prossima al 1% - dice Rotti -. E abbiamo l'ambizione di raggiungere nei prossimi tempi il 5% delle masse».

Una delle sfide che Ersel e l'industria dovranno affrontare è il grande passaggio generazionale atteso della ricchezza dei clienti e unitamente a ciò il ricambio generazionale di banker. Si stima infatti che i passaggi generazionali di ricchezza dalla generazione precedente a quelle successive, nei prossimi 5 anni riguarderanno 280 miliardi e nei prossimi 8 oltre 300 miliardi di euro. [...]

«Ersel può trarne vantaggio grazie a un posizionamento distintivo da boutique di wealth management indipendente, con approccio al cliente molto personale e personalizzato, con una struttura flessibile ma delle dimensioni adeguate a competere in un contesto sempre più strutturato e complesso».

Fonte

Milano Finanza

PAG. 45 - del 14-giu-2025
Contenuti correlati

Video correlati

Articoli correlati


RISPARMIO ENERGETICO ATTIVO

Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer resta inattivo.

Clicca in qualsiasi parte dello schermo per riprendere la navigazione.