Passa a
La mostra "Astrazioni, Figure, Miraggi Domestici. Pittori a Torino 1900 - 1960" di Gian Enzo Sperone, inaugurata mercoledì 7 maggio a Torino si sposta a Milano e sarà visionabile fino al 4 luglio.
La mostra "Astrazioni, Figure, Miraggi Domestici. Pittori a Torino 1900 - 1960", è stata riallestita a Milano presso la sede di Ersel Banca Privata, in via Caradosso 16. Dal 12 giugno al 4 luglio sarà possibile visionarla dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 18.00.
Si tratta di 120 opere di 42 artisti - nomi come Carlo Levi, Balla, Mario Merz, Luigi Spazzapan, Carol Rama, Pippo Oriani, Piero Bolla, Filippo Scroppo, Piero Rambaudi, Farfa, Enrico Paolucci - prestate dallo stesso Sperone ma la maggior parte provenienti da collezionisti privati, che offrono una panoramica inedita su cosa succedeva a Torino tra il 1900 e il 1960, prima e dopo lo tsunami dell'Arte Povera e dell'Arte Concettuale.
Le opere sono state scelte da Sperone con Denis Isaia, curatore responsabile per le mostre e le collezioni d'arte contemporanea del Mart.
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer resta inattivo.
Clicca in qualsiasi parte dello schermo per riprendere la navigazione.