close
share

Obiettivo di investimento

Obiettivo principale del comparto è l'apprezzamento del valore del capitale su un orizzonte temporale di lungo periodo (indicativamente superiore a 5 anni) con un livello di rischiosità elevato. La filosofia d'investimento è basata sulla centralità dell'analisi dei fondamentali, sia a livello settoriale e sia a livello di singole società. Il rischio di cambio è soggetto a sistematica copertura al fine di eliminare gli effetti derivanti da oscillazioni dei tassi di cambio.

Andamento

Fondo Globersel US Equity AllianceBernstein Classe B
Benchmark MSCI USA

Commento mensile del gestore

Le azioni americane hanno terminato il mese di agosto in ribasso, interrompendo la serie di cinque mesi consecutivi di guadagni per lo S&P 500. Lo S&P 500 ha registrato un calo del 1,6% durante il mese, con le large cap che hanno sovraperformato le small cap, mentre l'indice Russell 2000 è diminuito del 5,0%. Le azioni value hanno sottoperformato le growth per il mese e sono ancora significativamente in ritardo sull'anno in corso (YTD).

Informazioni principali

Nome fondo Globersel US Equity AllianceBernstein Classe B
Benchmark MSCI USA
Categoria Assogestioni Azionario America
Forma giuridica Fondo comune di investimento di diritto lussemburghese a comparti multipli
Valuta Euro

Obiettivo di investimento

Obiettivo principale del comparto è l'apprezzamento del valore del capitale su un orizzonte temporale di lungo periodo (indicativamente superiore a 5 anni) con un livello di rischiosità elevato. La filosofia d'investimento è basata sulla centralità dell'analisi dei fondamentali, sia a livello settoriale e sia a livello di singole società. Il rischio di cambio è soggetto a sistematica copertura al fine di eliminare gli effetti derivanti da oscillazioni dei tassi di cambio.

Politica di investimento

Il comparto investe principalmente in azioni di società quotate negli Stati Uniti, con la possibilità, a titolo accessorio, di investire in obbligazioni di emittenti appartenenti all'OCSE. Gli investimenti sono effettuati in emittenti a vario grado di... capitalizzazione e liquidità e sono diversificati in tutti i settori economici. Obiettivo principale del comparto è l'apprezzamento del valore del capitale su un orizzonte temporale di lungo periodo (indicativamente superiore a 5 anni) con un livello di rischiosità elevato. La filosofia di investimento è basata sulla centralità dell'analisi dei fondamentali, sia a livello settoriale sia a livello di singole società. La gestione del comparto è stata delegata ad Alliance Bernstein, società che vanta un track record eccellente e di lunga data sui mercati internazionali. Il rischio di cambio è soggetto a sistematica copertura al fine di eliminare gli effetti derivanti da oscillazioni dei tassi valutari.

Informazioni legali

Banca depositaria Caceis Bank Luxembourg SA
Società di revisione EY
Come si può sottoscrivere

I comparti gestiti da Ersel Gestion Internationale S.A. sono distribuiti in Italia da Ersel Banca Privata S.p.A. e da Online Sim S.p.A. La sottoscrizione di quote del comparto presso Ersel Banca Privata S.p.A. può avvenire mediante l'apertura di un rapporto di gestione e/o di amministrazione.

Frequenza calcolo nav Giornaliera
Pubblicazione quote Sito Ersel

Fund ticker

Codice ISIN LU1833099945

Commissioni e versamenti

Commissioni di sottoscrizione 0
Commissioni di rimborso 0
Commissioni di gestione 1,5% su base annua
Commissioni di incentivo Massimo 20% calcolato e pagato annualmente sul rendimento in eccesso rispetto all’indice di riferimento MSCI USA.
Versamenti minimi iniziali 2.500 euro
Versamenti minimi successivi 0

Performance

Periodo Valore quota Fondo Benchmark
- - - -
* Rendimento medio annuo composto
NOTA: Prima dell'adesione leggere il prospetto informativo. Non c'è garanzia di ottenere in seguito il medesimo rendimento.

Andamento

Le azioni americane hanno terminato il mese di agosto in ribasso, interrompendo la serie di cinque mesi consecutivi di guadagni per lo S&P 500. Lo S&P 500 ha registrato un calo del 1,6% durante il mese, con le large cap che hanno sovraperformato le small cap, mentre l'indice Russell 2000 è diminuito del 5,0%. Le azioni value hanno sottoperformato le growth per il mese e sono ancora significativamente in ritardo sull'anno in corso (YTD).

Commento mensile del gestore

L'indice Russell 1000 Growth è diminuito dello 0,9% per il mese, mentre l'indice Russell 1000 Value è diminuito del 2,7% (tutti i rendimenti sono espressi in termini di dollari USA). Per il mese di agosto, i settori utilities, real estate, beni di consumo, materiali, tecnologia e industriali all'interno dell'indice hanno registrato underperformance, mentre energia, sanità e servizi finanziari hanno registrato rendimenti positivi e i settori beni di consumo discrezionali e servizi di comunicazione hanno sovraperformato su base relativa.

I principali indici azionari USA hanno ritracciato parte della loro eccezionale performance YTD ad agosto. Le preoccupazioni per la crescita della Cina hanno fatto notizia durante il mese, poiché il paese continua a lavorare per superare le sfide che affliggono il suo settore immobiliare. I tassi di interesse statunitensi sono tornati ai livelli pre-2008, portando a un aumento dell’attenzione del mercato sul basso premio per il rischio azionario. I tassi più elevati hanno contribuito ai risultati misti dei ""Magnificent Seven"", che hanno in gran parte guidato le performance degli indici e i livelli di concentrazione elevati quest'anno. 

Continuiamo a vedere segnali nell'economia più ampia che indicano che i margini e gli utili aziendali probabilmente avranno ulteriori sfide da affrontare. I crescenti costi del lavoro per le aziende come UPS e un potenziale sciopero dei lavoratori dell'UAW sono esempi degni di nota. Il consumatore statunitense rimane in buona forma, ma gli avvertimenti di un aumento delle insolvenze creditizie dai grandi magazzini ai prestiti auto è indicativo di una tendenza di inasprimento che è destinata a continuare se i tassi resteranno più alti più a lungo. 
Nel mese, il portafoglio ha avuto performance negativa in valore assoluto e superiore all'indice di riferimento. È la stock selection a dare il maggior contributo positivo, grazie a Regeneron, Eli Lilly e soprattutto Arista Networks. 

Factsheet

Documento Aggiornato al Scarica
Report mensile 15/09/2023 PDF get_app

Documenti d'offerta

Documento Aggiornato al Scarica
KID 01/03/2023 PDF get_app
Prospectus 01/07/2022 PDF get_app
Management rules 05/02/2019 PDF get_app

Relazioni semestrali

Documento Aggiornato al Scarica
Semi annual report 30/06/2023 PDF get_app

Rendiconti annuali

Documento Aggiornato al Scarica
Annual report 31/12/2022 PDF get_app
Gestore
AllianceBernstein
Gestore in delega
Livello di rischio
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
Rating
CFS Rating star star star star star

Video correlati

Mercato azionario italiano

Marco Nascimbene - 31-gen-2020

Gamma prodotti

Marco Nascimbene - 19-dic-2019

Articoli correlati


RISPARMIO ENERGETICO ATTIVO

Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer resta inattivo.

Clicca in qualsiasi parte dello schermo per riprendere la navigazione.


Ersel