close
share
Fonte

Il Sole 24 Ore

IL SOLE 24ORE - PAG. 28 - del 28-gen-2010

Energia solare, parte l'assalto finale agli incentivi del conto energia. Incentivi generosi, i più generosi d'Europa, che però scadranno entro fine anno e saranno sostituiti da un sistema che si annuncia meno premiante di quello attuale. Guai, dunque, a lasciarsi scappare gli ultimi affari. Nasce così, per iniziativa di alcuni strateghi della finanza, Solar Investment Group (Sig).

Con un capitale iniziale di 32 milioni di euro l'obiettivo è quello di costruire ed allacciare alla rete elettrica italiana una quarantina di campi fotovoltaici per una potenza complessiva di 40 Megawatt, conquistando una parte non disprezzabile di circa 300 megawatt di fotovoltaico ancora incentivabili in aggiunta ai 900 megawatt già realizzati grazie all'attuale conto energia.

Primo obiettivo: correre. Il tetto dei 1200 megawatt incentivabili prima del cambio di regole potrebbe essere raggiunto dagli operatori italiani a metà anno, anche se è previsto un meccanismo che garantisce l'incentivo ora in vigore anche a tutti gli impianti autorizzati che entreranno in funzione nei 14 mesi successivi. E per accelerare la neonata Sig conta di mobilitare investimenti per oltre 150 milioni di euro nei prossimi 12 mesi, grazie alle risorse garantite dalla partecipazione di molti fondi europei di Private Equity, tra i quali Ersel Investment Club. (...)

Il business "è comunque assicurato" afferma l'amministratore delegato di Sig. Luca Concone, cofondatore della nuova società insieme a Fabio Cannavale e Paolo Pagella. (...)

Le installazioni verranno effettuate in partnership con alcuni dei maggiori produttori europei del settore con la tecnologia ormai matura dei pannelli mono e poli-cristallini e solo con impianti a terra. Una scelta che "ci assicura la massima efficacia nella nostra azione e i tempi più rapidi" rimarca Concone.

Il grosso dell'attività sarà nel Mezzogiorno, in particolare in Puglia, Basilicata, Sicilia con un possibile ponte verso il nord attraverso le Marche, e una proiezione in Sardegna, dove si stanno negoziando proprio in questi giorni le licenze.

Fonte

Il Sole 24 Ore

IL SOLE 24ORE - PAG. 28 - del 28-gen-2010

RISPARMIO ENERGETICO ATTIVO

Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer resta inattivo.

Clicca in qualsiasi parte dello schermo per riprendere la navigazione.


Ersel