Passa a
I salotti dell'investimento made in Italy puntano su flessibilità, personalizzazione e consulenza
Da un lato si confrontano con i "private" nazionali di emanazione bancaria. E dall'altro con i sofisticati operatori internazionali, quasi sempre di matrice elvetica e anglosassone. Sono le "boutiques" del private banking, tra le quali incontriamo (...) società indipendenti e molto attive in segmenti complessi come quello dei fondi speculativi, tra cui Ersel (...). Società in cui l'importo in hedge fund è pari al 15-20% rispetto al totale della massa raccolta e dove si tenta anche una strada per "democratizzare" l'accesso a questa forma di investimento (soglia minima di accesso 500 mila euro). "Nel 2000 siamo stati tra i primi a costituire fondi hedge italiani. Ora stiamo per lanciare il primo fondo con una percentuale del 20% investita in hedge fund. Si tratta di un'importante novità che permette l'accesso a questi strumenti anche al piccolo risparmiatore" evidenzia Paolo Olivieri, direttore Ersel Sim.
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer resta inattivo.
Clicca in qualsiasi parte dello schermo per riprendere la navigazione.