close
share

In conformità agli adeguamenti richiesti dalla nuova normativa Consob che regola la sollecitazione dei fondi comuni di diritto italiano, dal 2 gennaio 2006 è entrato in vigore il nuovo Prospetto Informativo dei fondi gestiti da Ersel Asset Management.

Il nuovo Prospetto Informativo si compone di tre parti:

  • Parte I: contiene informazioni generali sulla SGR e descrive le caratteristiche dei fondi, unitamente alle informazioni economiche e alle modalità di adesione.
  • Parte II: contiene l’illustrazione dei dati storici di rischio e rendimento, i costi e il turnover di portafoglio dei fondi. Questa parte sarà oggetto di aggiornamento entro febbraio 2006.
  • Parte III: contiene le informazioni precedentemente presenti nel “Documento sui soggetti che partecipano all'operazione”, ovvero le informazioni sulla SGR, sui fondi, sui soggetti che partecipano al collocamento degli stessi e altre informazioni sull'investimento concernenti le tecniche di gestione dei rischi di portafoglio, le procedure di sottoscrizione, rimborso e conversione di quote, il regime fiscale e le situazioni di conflitto di interesse.

Secondo la nuova normativa le Parti I e II costituiscono il cosiddetto Prospetto Informativo Semplificato, che deve essere consegnato all'investitore prima della sottoscrizione, mentre la Parte III, unitamente alle Parti I e II, costituisce il Prospetto Informativo Completo, disponibile all'investitore gratuitamente su sua richiesta.


Le principali novità del Prospetto Informativo sono:

  • l’obbligo di utilizzo di benchmark total return* per i fondi ad accumulazione di proventi;
  • la definizione più puntuale della politica di investimento e degli strumenti finanziari utilizzabili;
  • l'informativa sulla percentuale media delle commissioni a carico dei fondi percepita dagli enti collocatori;
  • l'evidenza del TER (Total Expense Ratio)** relativo ai singoli fondi gestiti;
  • l'informativa concernente le tecniche di gestione dei rischi di portafoglio e le situazioni di conflitto d’interessi.
     

Note
* Benchmark Total Return: sono calcolati una sola volta al giorno al termine della seduta di negoziazione ed hanno la particolarità di ricapitalizzare i dividendi che le società periodicamente distribuiscono agli azionisti.
** TER (Total Expense Ratio): termine che indica i costi totali di un fondo gestito.


RISPARMIO ENERGETICO ATTIVO

Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer resta inattivo.

Clicca in qualsiasi parte dello schermo per riprendere la navigazione.


Ersel