Passa a
Nei mesi di maggio e giugno del 2009 Ersel ha presentato nella sua sede torinese, in collaborazione con Photo e Contemporary, una mostra delle opere realizzate da Nils-Udo, artista bavarese che dal 1972 lavora utilizzando materiali della natura per creare strutture che nella natura si integrano perfettamente.
Scultore e fotografo delle proprie installazioni effimere, Nils-Udo noto rappresentante del movimento Art in Nature, ha iniziato nel 1972 il percorso che lo ha portato ad utilizzare per i propri progetti “site specific” - pensati per un preciso luogo e strettamente legati all’ambiente circostante - materiali quali bacche, foglie, bastoni, rami. Boschi, spiagge, paludi, deserti diventano campo d’azione e parte integrante dell’opera artistica, in una forma di meditazione spirituale ed estetica più prossima all’Oriente che alla Land Art americana: nidi realizzati con tronchi d’albero, sentieri di foglie colorate, tappeti erbosi sospesi come passerelle, radici intrecciate e composizioni di petali su acqua e sabbia.
Alla base di questa progettualità dell’artista, cresciuto fra i boschi della Franconia e del Tirolo, c’è la costante ricerca di un punto di contatto tra forme e immagini, tra realtà e tradizione popolare, mitologica, fiabesca. In tal senso l’artificio fotografico è il solo testimone possibile del gesto artistico e della deperibilità biologica dell’opera stessa, mentre le grandi tele ad olio riflettono l’emozione dell’autore e la sua onirica integrazione con l’ambiente.
Dal 2005 decide di dedicarsi prevalentemente all’attività pittorica e realizza una nuova serie di tele in grande formato, alcune delle quali presenti nella mostra.
maggio – settembre 2009
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer resta inattivo.
Clicca in qualsiasi parte dello schermo per riprendere la navigazione.