close
share
Fonte

Italia oggi

ITALIA OGGI - PAG. 33 - del 28-giu-2007

Meglio lo specialista o la grande divisione delle banche commerciali? Nel private banking la taglia dell'istituto di riferimento può fare la differenza. I paperoni delle boutique tendono a essere seguiti più da vicino dal private banker, mentre le strutture maggiori presentano un rapporto tra numero clienti e private banker mediamente più alto. Ecco perché i big del credito tendono ad avere generalmente costi più bassi ma anche un'offerta meno personalizzata. (...)

In Italia comunque oggi la scelta non manca in entrambe le tipologie di banche d'alta gamma. Secondo l'edizione 2007 dell'indagine sul private banking tricolore condotta dalla Magstat di Bologna, società di ricerche di mercato, in totale oggi i player nelle gestioni vip sono 209 e per ora non esiste un modello vincente. (...)

Ma come si dividono questi operatori la torta dei 532 miliardi di euro stimati per il mercato private a fine 2006? Sempre secondo lo studio diretto da Marco Mazzoni di Magstat, il 63,3% fa riferimento alle banche commerciali italiane con divisioni di private banking o con banche autonome. (...)

Quasi il 16% fa riferimento invece alle banche specializzate e alle piccole sgr, sim e boutique finanziarie con rispettivamente un patrimonio totale di 61,4 e 23 miliardi. Tra le prime spicca Ersel con 7,7 miliardi di risorse.

Fonte

Italia oggi

ITALIA OGGI - PAG. 33 - del 28-giu-2007

RISPARMIO ENERGETICO ATTIVO

Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer resta inattivo.

Clicca in qualsiasi parte dello schermo per riprendere la navigazione.


Ersel