Passa a
Archiviate le pratiche dei piccoli, adesso si muovono i grandi paperoni. Ma per la complessità delle operazioni gli operatori chiedono una proroga della scadenza fissata al 15 dicembre
Il rientro dei capitali continua a ritmo sostenuto. Quota 60 miliardi è vicina in base a un sondaggio condotto da MF - Milano Finanza tra le principali private bank. Un'ottima performance se si considera che finora hanno preso la strada verso l'Italia i patrimoni meno ingenti investiti in strumenti di liquidità, mentre i grandi portafogli che richiedono tempi più lunghi per smontare posizioni di vecchia data cominciano a muoversi solo adesso. Ancora più significativa la netta preferenza per il rimpatrio fisico dei capitali, mentre quello giuridico ha poco appeal. (...)
Proprio dalla complessità di molte situazioni deriva la richiesta sempre più pressante da parte delle private bank di una proroga della scadenza dello scudo (...)
Ersel, in due settimane, ha visto crescere del 50% i conti secretati e, ad oggi, registra 300 conti aperti per un controvalore di circa 300 milioni (...)
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer resta inattivo.
Clicca in qualsiasi parte dello schermo per riprendere la navigazione.