Passa a
La società di piazza Solferino è tra le venti in Italia nella gestione di patrimoni: amministra un capitale di 5.300 milioni di euro
Quello di Guido Giubergia, amministratore delegato di Ersel, è un'osservatorio privilegiato. Dagli uffici di Piazza Solferino guida quella che lui definisce una "boutique dei soldi".
Ma sebbene guardi a una precisa nicchia di mercato, Ersel è una società di primo piano nel panorama del risparmio gestito nazionale. tra le prime venti per massa amministrata secondo Assogestioni (oltre 5.300 milioni di euro), vanta altri piccoli primati: il miglior rating più affidabile tra i fondi italiani, la miglior performance a cinque anni con Fondersel Italia e , ancora, la leadership nel settore dei bond americani. "Per la verità, ci siamo distinti più volte anche in passato. Siamo stati la prima società di gestione di fondi comuni autorizzata in Italia e la seconda sgr a gestire gli hedge fund (...). Insomma, puntiamo molto su segmenti finanziari d'avanguardia per andare incontro il più possibile alle esigenze del cliente. (...) La parola d'ordine resta una sola: aiutare il cliente nelle scelte strategiche. "Dosare bene i pesi, misurare le scelte piuttosto che puntare ad allargare il portafoglio dei titoli offerti. Ecco a cosa puntiamo: solo così possiamo restare concorrenziali rispetto alle grandi banche nazionali, che offrono un servizio inferiore o ai grandi investitori stranieri troppo rigidi per le nostre abitudini" sottolinea Giubergia.
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer resta inattivo.
Clicca in qualsiasi parte dello schermo per riprendere la navigazione.