close
share
Fonte

Capital

CAPITAL - PAG. 32 - del 01-mar-2010

La crisi di fine 2008 ha messo a dura prova anche il settore degli hedge fund. Bersagliati da riscatti e risultati negativi, i fondi speculativi italiani, che hanno comunque perduto meno dei loro antagonisti esteri, hanno saputo rifarsi nel 2009. Per molti sono arrivate performance a 2 cifre, ma la raccolta ancora langue. Il 2010 sarà così un anno cruciale per gli alternativi, chiamati a confermare la buona verve degli ultimi mesi per tornare a far crescere le masse. (...)

Ma quali sono le strategie con cui i gestori contano di riuscirci?

Per Andrea Nascè, responsabile investimenti di Ersel, il mercato resterà laterale. "L'unico modo per fare profitti sarà uno stock picking mirato", dice. Per la boutique torinese, le strategie più proficue saranno però event driven e global macro. La politica monetaria varata dagli stati industrializzati per uscire dalla crisi ha prodotto buoni effetti, ma non durerà a lungo perchè troppo onerosa. "E' già in atto una progressiva exit strategy", conferma Nascè, "e i fondi macro cercheranno di sfruttare le discontinuità che via via si creeranno". Le aspettative sull'event driven sono invece riconducibili al fatto che le società scampate alla crisi hanno bilanci in ordine e liquidità per procedere a nuove acquisizioni. (...)

Fonte

Capital

CAPITAL - PAG. 32 - del 01-mar-2010

RISPARMIO ENERGETICO ATTIVO

Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer resta inattivo.

Clicca in qualsiasi parte dello schermo per riprendere la navigazione.


Ersel