Passa a
Perchè le boutique piacciono a clienti e banche
Le boutique finanziarie focalizzate sul private banking sono diventate negli ultimi anni territorio di conquista da parte di banche. (...) Il fascino delle dimensioni sartoriali è peraltro giustificato da diversi motivi. Talvolta dalla comprovata bravura del management o della capacità di offrire servizi e prodotti finanziari qualitativamente elevati, come nel caso di Ersel e Kairos che spiccano per le performance di fondi tradizionali e alternativi.
Un ulteriore motivo, strettamente legato al precedente, è la capacità delle boutique nel ridurre il turnover della clientela, fidelizzandola a suon di buoni risultati e di un'attenzione elevata al rapporto interpersonale tra cliente e relationship manager. A ciò si aggiunge il grado di riservatezza spinto agli estremi.
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer resta inattivo.
Clicca in qualsiasi parte dello schermo per riprendere la navigazione.