close
share

In considerazione della compatibilità tra le diverse politiche d’investimento dei tre comparti, Globersel Mix, Globersel Value e Globersel Growth, il Consiglio di Amministrazione della Ersel Gestion Internationale S.A. operante per conto e a nome del fondo comune di investimento Globersel ha deciso, con propositi di razionalizzazione e conformemente alle disposizioni del capitolo “Durata del fondo, scioglimento, liquidazione e fusione dei comparti” di cui al Prospetto, di fondere i comparti Globersel Mix, Globersel Value e Globersel Growth (in seguito i “Comparti”) nel comparto Globersel Equity 

Le caratteristiche del comparto Globersel Equity sono le seguenti:


Politica di investimento
Questo comparto investe per la maggior parte in azioni e altri valori mobiliari assimilati e in obbligazioni convertibili; la restante parte viene investita in obbligazioni di qualsiasi tipo e in altri titoli di credito assimilati.
Il comparto potrà utilizzare tecniche e strumenti finanziari per scopi di efficiente gestione del portafoglio e conformi alle restrizioni di cui al capitolo “Tecniche e strumenti finanziari”.


Quote, divisa e data di valorizzazione
Questo comparto emette quote di capitalizzazione sotto forma di titoli nominativi. La Società di Gestione potrà decidere d’emettere quote di distribuzione e/o quote al portatore. La divisa di riferimento del comparto è l’euro. Il valore netto d’inventario di questo comparto viene calcolato giornalmente. L’importo minimo di prima sottoscrizione è fissato a 2500 euro. L’importo minimo delle sottoscrizioni successive alla prima è di 250 euro.


Commissioni
All’importo sottoscritto potrà essere applicata una commissione di sottoscrizione a beneficio della Società di Gestione. Detta commissione di sottoscrizione potrà raggiungere il 3% del valore netto d’inventario di riferimento alla sottoscrizione. I riscatti, o conversioni in quote di questo comparto, non comporteranno riscossione di commissioni. La Società di Gestione riscuoterà a scadenza trimestrale una commissione di gestione al tasso annuo dell’1,50%. La commissione verrà calcolata sul valore netto d’inventario medio del comparto nel corso del trimestre preso in esame.
Ad integrazione della commissione di gestione, la Società di Gestione riceverà una commissione di performance al tasso trimestrale del 4,5% sulla base del rendimento del comparto eccedente l’indice di riferimento composto da 30% Merrill Lynch EMU Direct Government Index, 30% Dow Jones Euro Stoxx Index, 40% FTSE World Index, nel trimestre trascorso (di seguito denominato “Periodo di calcolo”). La commissione di performance verrà riscossa a scadenza trimestrale. Eccezionalmente il primo periodo di calcolo di questa commissione di performance andrà dal 23 ottobre 2000 al 31 dicembre 2000. La fusione avrà efficacia il 30 gennaio 2004, decorso un periodo di un mese a decorrere dal presente avviso. In conformità con le disposizioni del Prospetto e delle leggi e dei regolamenti applicabili, i partecipanti dei Comparti incorporati hanno la possibilità di rimborsare senza oneri le quote di loro spettanza fino al 29 gennaio 2004. 
A partire dal 30 gennaio 2004 tutti i partecipanti dei Comparti incorporati che non avranno utilizzato questa facoltà aderiranno all’operazione di fusione. Gli oneri risultanti dall’operazione di fusione saranno a carico del comparto incorporante.

Contenuti correlati

Video correlati

Mercato azionario italiano

Marco Nascimbene - 31-gen-2020

Mercato azionario italiano

Marco Nascimbene - 18-dic-2019

Articoli correlati


RISPARMIO ENERGETICO ATTIVO

Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer resta inattivo.

Clicca in qualsiasi parte dello schermo per riprendere la navigazione.


Ersel