close
share
Fonte

La Stampa

LA STAMPA - PAG. 40 - del 03-lug-2007

I rendimenti oltre l'andamento dei mercati

La gestione mobiliare dei patrimoni in Italia può contare da più di un quinquennio su una nuova tipologia di attività finanziarie che influisce in misura importante sulle logiche di diversificazione di portafogli complessi.

Si tratta degli hedge funds, fondi speculativi secondo la dicitura della normativa italiana, il cui peso diventa sempre più rilevante nella composizione dei portafogli di clienti privati e istituzionali. Ersel è stata tra i pionieri in Italia nella creazione di questi fondi e nel loro utilizzo all'interno delle proprie gestioni. L'impiego e il successo di tale classe di prodotti si spiegano, oltre che con le eccellenti performance, anche con le loro intrinseche caratteristiche.

L'obiettivo degli hedge funds è, infatti, generare rendimenti assoluti positivi indipendentemente dall'andamento dei principali indici di mercato. Ciò è possibile grazie alla bassa correlazione che questi strumenti hanno dimostrato di conseguire rispetto sia ai mercati azionari sia ai mercati obbligazionari (e alla variazione dei tassi di interesse).

La costruzione di portafogli ottimali, in grado di conseguire potenzialmente un determinato rendimento minimizzando la quantità di rischio da assumere, ottenuta attraverso l'analisi degli andamenti di vari strumenti di investimento (azioni, obbligazioni e hedge funds per l'appunto) trova così in questa classe di prodotti un valido complemento. La bontà dei risultati prodotti a fronte di livelli di rischiosità contenuti, non deve tuttavia far dimenticare la complessità delle tecniche di investimento adottate dai singoli gestori e la necessità di una loro analisi approfondita, condotta con gli strumenti di due diligence di operatori come Ersel, di lunga esperienza e provata professionalità. Serietà e qualità di risultati confermate anche quest'anno dai numerosi premi e riconoscimenti attribuiti dalle principali testate finanziarie e società di rating ai prodotti di questa storica boutique torinese.

Fonte

La Stampa

LA STAMPA - PAG. 40 - del 03-lug-2007

RISPARMIO ENERGETICO ATTIVO

Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer resta inattivo.

Clicca in qualsiasi parte dello schermo per riprendere la navigazione.


Ersel