close
share
Fonte

Bloomberg Investimenti

PAG. 20 - del 25-ago-2001

Portafoglio-2 Su 428 fondi azionari solo 95 hanno rendimenti superiori al parametro di riferimento. Ecco perché

(…) L'introduzione del benchmark consente di effettuare controlli sulle performance dei fondi più rigorosi. Ma, cosa ancora più importante, permette di misurare la bontà dell'intero team di una società di gestione, sia di quello azionario che di quello obbligazionario.

Questa settimana Bloomberg Investimenti ha esaminato i risultati complessivi dei team azionari delle società di gestione italiane. (…) Solo il 22% del mercato batte l'indice. La difficoltà nel riuscire a battere il proprio benchmark è puntualmente confermata dai numeri di questa analisi. Dei 428 fondi azionari esaminati, soltanto 95 (pari al 22,2%) mostrano una performance a un anno superiore al parametro oggettivo di riferimento. E' invece pari al 13,3% la percentuale di team azionari con plus di gestione ponderato positivo annuo: solo sei scuderie su 45, infatti, sono riuscite a totalizzare, aggregando i risultati di tutti i fondi azionari, bilanciati e flessibili, una plusvalenza di performance ponderata rispetto al benchmark. Di questi sei team, due (Fondi Alleanza e Ersel Sgr) rientrano nella fascia media di mercato. (…) A trainare le prime due hanno contribuito (…) Fondersel Pmi (plus, di gestione rispetto al benchmark: 9,42%), Fondersel America (plus: 7,35%), Fondersel Italia (plus: 2,91%), Fondersel Trend (plus: 0,85%) e Fondersel Oriente (plus: 0,16%).

Fonte

Bloomberg Investimenti

PAG. 20 - del 25-ago-2001
Contenuti correlati

RISPARMIO ENERGETICO ATTIVO

Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer resta inattivo.

Clicca in qualsiasi parte dello schermo per riprendere la navigazione.