close
share
Fonte

Corriere della Sera

del 04-ago-2010

Nel 1984 era stato protagonista di una svolta nel settore del risparmio gestito: aveva fondato la Ersel, la prima società italiana autorizzata dalla alla costituzione e alla gestione dei fondi comuni di investimento.

Renzo Giubergia, una delle figure simbolo della finanza torinese è morto, ieri notte.

Aveva 85 anni, da tempo non ricopriva più incarichi operativi nella società, eppure, ancora nel 2004, aveva svolto il delicato ruolo di negoziatore per il patto di sindacato e la nomina dei nuovi vertici della neonata Sanpaolo Imi. Lascia la moglie Vanna e i figli Paola, responsabile delle relazioni esterne del gruppo e Guido, attuale presidente e amministratore delegato di Ersel. Un'altra tappa fondamentale della sua carriera nel 1990, quando la Warburg Securities, società di intermediazione del gruppo S.G. Warburg (tra le maggiori merchant bank europee) sigla un accordo di collaborazione con lo Studio Giubergia. Con il nome Giubergia Warburg Sim (poi Giubergia Ubs Sim) la società indirizza la propria attività esclusivamente verso i clienti istituzionali.

Fonte

Corriere della Sera

del 04-ago-2010

RISPARMIO ENERGETICO ATTIVO

Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer resta inattivo.

Clicca in qualsiasi parte dello schermo per riprendere la navigazione.


Ersel