Sono dieci le categorie adoperate dall'Istituto Tedesco di Qualità e Finanza, un numero decisamente inferiore
Dieci categorie considerate come le più rilevanti in Italia, in grado di soddisfare le esigenze di investimento e di diversificazione di un piccolo risparmiatore. C'è il mercato azionario di "casa", i fondi azionari che investono in Europa, e poi, ancora, i fondi che investono nelle borse dei paesi sviluppati e quelli focalizzati nei sempre più importanti mercati emergenti.
Due le categorie di fondi obbligazionari, i fondi che investono in titoli di Stato e fondi specializzati in titoli societari, i "corporate bond", in entrambi i casi operanti sui mercati europei; i fondi bilanciati sono stati suddivisi, in base alla percentuale massima investibile in azioni, tra Prudenti e Aggressivi, mentre la categoria dei bilanciati flessibili comprende i prodotti peri quali la ripartizione tra azioni e obbligazioni è gestita in maniera molto dinamica. La decima categoria, infine. prende in esame tutte le tipologie di fondi alternativi.